La Gran Bretagna ha prodotto cose incredibili fantascienza Programmi TV, molti dei quali gli spettatori non hanno mai sentito parlare prima. I migliori programmi TV di fantascienza del 2024 potrebbero essere rilevanti in questo momento, ma molti titoli dimenticati da tempo offrono ancora storie avvincenti in cui gli spettatori possono affondare i denti. La televisione britannica è nota per aver prodotto alcuni dei più famosi programmi di fantascienza come Dottor Chi. Nano Rosso ritorna nel 2025, dimostrando quanto siano buoni gli spettacoli di fantascienza nel Regno Unito.
Tuttavia, alcuni nomi non sono così importanti come questi. Ciò non significa che questi programmi siano brutti, ma piuttosto che sono semplicemente sottovalutati o oscurati da altri progetti. La fantascienza è senza dubbio un genere competitivo, ma alcune serie britanniche semplicemente non hanno avuto abbastanza successo a livello internazionale. Nonostante si adattino bene ai soliti stereotipi televisivi di fantascienza o abbiano attori famosi nel cast, queste serie britanniche sono relativamente sconosciute e meritano più attenzione.
10
Anni e anni
Il mondo può cambiare molto in 15 anni
Anni e anni è un affascinante programma televisivo che esplora le possibilità della tecnologia e del progresso sociale. Lo spettacolo abbraccia quindici anni e si concentra sulla famiglia Lyons e su come si adattano ai cambiamenti nel mondo che li circonda. Anni e anniIl cast comprende molti grandi nomi britannici, tra cui Emma Thompson, Russell Tovey, Jessica Hynes e Anne Reid, tutti nomi familiari nel Regno Unito. Nonostante i temi distopici, Anni e anni viene utilizzato anche molto realismo, il che conferisce allo spettacolo un tono complessivamente inquietante.
L’uso della fantascienza è più sottile rispetto ad altri titoli del genere, ma va a vantaggio della serie. I progressi tecnologici vanno bene, ma l’implementazione degli sconvolgimenti politici e l’invecchiamento dei loro personaggi evidenziano le dure realtà della vita che continuano in modo intrigante. Anni e anni Potrebbe non riguardare astronavi e alieni, ma contiene lo stesso motivo e gli stessi messaggi della storia di fantascienza originale di H.G. Wells. Macchina del tempoha.
9
Errori
Pieno di incredibili colpi di scena
Errori è uno spettacolo che ha sopportato numerose critiche e cancellazioni, ma negli ultimi anni è diventato lentamente più prezioso. Le quattro stagioni della serie si concentrano su un gruppo di esperti di lotta al crimine e ogni episodio mette la squadra di fronte a un problema mortale. Nonostante la sottovalutazione criminale, Errori ha prodotto alcune delle migliori emozioni nella storia della televisione. Nell’ultimo episodio, la segretaria dell’Ufficio Alex sposa il suo compagno Adam, ma lo sposo viene improvvisamente ucciso durante il loro matrimonio.
Sfortunatamente, questa trama non ha mai ricevuto una conclusione soddisfacente. Sebbene i colpi di scena siano un fattore decisivo Errorila sopravvivenza, così come molti altri fattori, rendono questo spettacolo eccezionale. Errori I personaggi e le trame sono intelligenti e carini, e ogni episodio sembra fresco e unico. È senza dubbio uno show televisivo di fantascienza degli anni ’90 che è ancora attuale oggi, ma molti devono ancora scoprirlo.
8
Progetto Lazzaro
The Lazarus Project è un film d’azione/dramma di fantascienza che segue un’organizzazione segreta dedita a salvare un mondo che è costantemente sotto costante minaccia. Quando George (Paapa Essiedu) si sveglia una mattina e scopre che il calendario è stato riportato indietro di sei mesi, scopre che nessun altro se ne accorge. Grazie alle sue conoscenze, George viene reclutato nel Progetto Lazarus, un gruppo di persone in grado di riavvolgere il tempo mentre il pianeta si avvicina alla completa estinzione.
- Data di rilascio
-
16 giugno 2022
- Stagioni
-
1
- Scrittori
-
Joe Barton
Progetto Lazzaro è uno sguardo avvincente ai film in loop temporale come Giorno della marmotta ma con una svolta. Invece di svegliarsi lo stesso giorno ogni volta che va a letto, George ritrova la sua vita che ritorna al 1° luglio ogni sei mesi. George possiede un gene poco conosciuto che gli permette di ricordare il tempo che va indietro e viene reclutato per unirsi al team titolare per indagare sul motivo per cui ciò continua ad accadere. Anche se l’enfasi è sulla fantascienza, Progetto Lazzaro È anche profondamente perspicace e ha trame che esplorano le complicazioni emotive di questi eventi.
Il punto di forza dello show è il suo cast, che comprende grandi talenti come Anjli Mohindra e Paapa Essiedu.
Le responsabilità di George nel prevenire disastri apocalittici vengono sconvolte quando non riesce a prevenire la morte della sua ragazza. e sebbene la sua squadra riesca a resettare l’anno e impedirgli di iniziare una guerra nucleare, le conseguenze rimangono ancora. Progetto Lazzaro I più grandi colpi di scena della prima stagione rendono la serie una storia unica di viaggi nel tempo, anche se i salti nella seconda stagione diventano a volte un po’ difficili da seguire. Tuttavia, il punto di forza più significativo dello spettacolo è il suo cast, che comprende grandi talenti come Anjli Mohindra e Paapa Essiedu.
7
Varietà
Spin-off di Doctor Who di breve durata
Class è una serie drammatica di fantascienza britannica ambientata nell’universo di Doctor Who. La serie segue un gruppo di studenti della Cole Hill Academy mentre affrontano le sfide dell’adolescenza mentre si difendono dalle minacce aliene. La serie, con Katherine Kelly nei panni della loro enigmatica insegnante Miss Quill, esplora i temi dell’amicizia, della lealtà e del peso della responsabilità.
- Gettare
-
Katherine Kelly, Greg Austin, Jordan Renzo, Fady Elsayed, Sophie Hopkins, Vivian Opara, Aaron Neal, Pookie Quesnel
- Data di rilascio
-
3 dicembre 2016
- Stagioni
-
1
- Genere principale
-
fantascienza
Varietà lontano dal migliore Dottor Chi spin-off, ma lo spettacolo purtroppo è stato interrotto, sebbene avesse ancora del potenziale. Varietà è destinato a servire come una combinazione degli spin-off più importanti della serie cult di fantascienza con temi per adulti e oscurità Torchwoodcon un focus adolescenziale Le avventure di Sarah Jane.
Sono presenti errori Varietà Che cosa Dottor ChiIl nuovo spin-off dovrebbe essere evitato, ma ci sono qualità da cui potrebbe assolutamente prendere spunto. Il suo primo episodio include abilmente un cameo da Il dodicesimo dottore di Peter Capaldi, che è intrigante. Dottor Chi spettatori e attira la loro attenzione. Varietà incarna perfettamente anche le trame LGBTQ+, e la storia d’amore nascente di Charlie con Matthausz è sorprendentemente avvincente. Lo spettacolo approfondisce anche realisticamente i problemi degli adolescenti, come le pressioni di Ram come atleta e le lotte simili di Tanya come giovane genio.
6
Utopia
E se un fumetto potesse predire il futuro?
Utopia (2013)
Utopian Experiments è un’iconica graphic novel avvolta nel mistero. Quando un gruppo di sconosciuti scopre il manoscritto originale, le loro vite vengono improvvisamente e brutalmente sconvolte.
- Data di rilascio
-
15 gennaio 2013
- Stagioni
-
1
- Genere principale
-
Segreto
- Creatore/i
-
Dennis Kelly
Utopia utilizza un’ampia gamma di generi televisivi oltre la fantascienza, come la commedia dark e il thriller, per creare una storia sorprendentemente avvincente su una comunità di fan dei fumetti. Una graphic novel immaginaria intitolata “Experiments in Utopia” prevedeva in modo bizzarro una serie di disastri. Quando un gruppo di appassionati mette le mani su un seguito inedito, diventa il bersaglio di un’organizzazione chiamata The Network, determinata a garantire che non divulghino alcun dettaglio sui futuri eventi mondiali.
Anche se sono solo due stagioni Utopiaè ancora una gioia da guardare. Ci sono molti momenti comici, ma UtopiaIl tema della cospirazione è in prima linea nello spettacolo. A volte può essere piuttosto frustrante, ma è ciò che rende lo spettacolo così emozionante. Utopia è anche un ottimo gioco per chi ama l’azione e il mistero. e la caccia del gruppo alla misteriosa Jessica Hyde è una storia fantastica. UtopiaOriginale britannico è fantastico rispetto alla versione americana, ma stranamente rimane uno degli spettacoli di fantascienza meno conosciuti nel Regno Unito.
5
Blake 7
Creato da uno dei migliori scrittori di fantascienza britannici
Blake 7 spesso messo in ombra da molti dei migliori programmi televisivi di fantascienza degli anni ’70, soprattutto a causa del suo budget limitato. Anche se That ’70s Show non è particolarmente impressionante dal punto di vista visivo, Blake 7Rimane ambizioso nel suo uso delle immagini fantascientifiche. Lo show della BBC è un titolo amato nel Regno Unito, ma non ha mai avuto un grande successo in Nord America. Lo spettacolo è come Battlestar Galactica O Guerre stellari in un certo senso, e segue un gruppo di ribelli che combatte contro la Federazione, un governo totalitario che controlla diversi pianeti attraverso il controllo mentale e la sorveglianza di massa.
Blake 7 per uno show televisivo degli anni ’70, è molto in anticipo sui tempi. Il cast è vario e i personaggi femminili della serie sono forti e sviluppati quanto le loro controparti maschili. Ad esempio, Dyna è coraggiosa e un genio con le armi, ma a volte può anche essere spericolata, rendendola un personaggio equilibrato. Blake 7 nasce dalla mente di Terry Nation, che è anche il creatore di altri importanti programmi televisivi e una figura di fantascienza, inclusi Daleks e Davros Dottor Chicosì come la popolare serie di spionaggio Vendicatori.
4
Primitivo
Il mondo preistorico e quello moderno si incontrano
Primitivo è un brillante programma televisivo di fantascienza e fantasy realizzato con un budget limitato, almeno rispetto a serie simili degli anni 2000. Il professor Nick Cutter e la sua squadra incontrano dinosauri, insetti e alcune strane creature in ogni episodio. tutti questi iniziano misteriosamente ad apparire in tutta l’Inghilterra senza preavviso. Nonostante il fatto che alcuni di PrimitivoLa grafica non è delle migliori, ma è piuttosto solida per l’epoca e non distrae troppo dalla storia.
PrimitivoIl cast comprende anche alcuni nomi famosi come l’esilarante comico Ben Miller, Hannah Spearritt, membro del gruppo pop britannico S Club 7, e la star del cinema di Guy Ritchie Jason Flemyng.
Primitivo di solito segue un formato “storia della settimana” con ampi archi di personaggi che sono ancora radicati nella fantascienza. Si ritiene che la moglie di Nick, Helen, sia morta, ma in seguito appare e viene rivelato che, ad esempio, ha viaggiato nel tempo. PrimitivoIl cast comprende anche alcuni nomi famosi come l’esilarante comico Ben Miller, Hannah Spearritt, membro del gruppo pop britannico S Club 7, e la star del cinema di Guy Ritchie Jason Flemyng.
3
Sopravvissuti
A volte la minaccia è l’umanità stessa
Survivors è una serie drammatica di fantascienza britannica che esplora gli effetti di una pandemia globale che ha spazzato via quasi tutta l’umanità. La serie segue un gruppo eterogeneo di sopravvissuti che si uniscono per navigare in un mondo senza infrastrutture moderne, mentre lottano con le nuove norme sociali e la costante minaccia rappresentata dagli altri sopravvissuti. La serie approfondisce i temi della sopravvivenza, della comunità e della resilienza dello spirito umano.
- Gettare
-
Julie Graham, Max Beesley, Paterson Joseph, Zoe Tapper, Phillip Rhys Chaudhary, Chahak Patel, Robin Addison, Nicholas Gleaves
- Data di rilascio
-
23 novembre 2008
- Stagioni
-
2
- Genere principale
-
fantascienza
- Creatore/i
-
Adrian Hodges
Sopravvissuti è una serie del 2008 che, stranamente, non è un remake dello show di Terry Nation del 1975, ma è basato sul suo romanzo a riguardo. SopravvissutiLa storia è sorprendentemente attuale nel 2024. L’azione si svolge nei primi anni 2000. Sopravvissuti La storia segue un gruppo di persone che riescono a sopravvivere a una pandemia mortale che uccide la stragrande maggioranza della popolazione mondiale. Il mondo è diventato una società senza legge e Durante lo spettacolo, ciascuno dei personaggi principali affronta le proprie sfide mentre cerca di proteggersi a vicenda.
È facile investire in ciascuna delle storie del gruppo. La ricerca del figlio scomparso da parte della leader Abby, la fuga di Tom dalla prigione quando scopre che sua madre è morta e i ricordi inquietanti di Anya del lavoro in ospedale dopo la pandemia sono tutte storie avvincenti. Anche se il gruppo non sempre va d’accordo, la motivazione condivisa a sopravvivere in un mondo che non glielo permette fa un ottimo lavoro nel tenerli uniti. SopravvissutiIl cast di supporto e le guest star includono alcuni famosi nomi britannici come Nuova Amsterdam E Dottor ChiFreema Eigeman e l’iconico attore della sitcom Roger Lloyd-Pack.
2
La Guida galattica per gli autostoppisti
La prima interpretazione cinematografica della leggendaria storia fantasy
La Guida galattica per gli autostoppisti è una commedia di fantascienza diretta da Garth Jennings. Segue Arthur Dent, interpretato da Martin Freeman, mentre si ritrova involontariamente in un’avventura intergalattica dopo la distruzione della Terra. Arthur, insieme a Ford Prefect, Zaphod Beeblebrox e Trillian, esplorano lo spazio mentre consultano la guida titolare. Sam Rockwell, Zooey Deschanel e Mos Def sono i protagonisti dell’adattamento cinematografico dell’amato romanzo di Douglas Adams.
- Direttore
-
Garth Jennings
- Data di rilascio
-
29 aprile 2005
- Scrittori
-
Douglas Adams, Karey Kirkpatrick
- tempi di consegna
-
109 minuti
La Guida galattica per gli autostoppisti è uno straordinario programma televisivo degli anni ’80 che merita una rivisitazione. La serie della BBC del 1981 è il primo adattamento dei leggendari romanzi e drammi radiofonici di Douglas Adams. Da quando Adams pubblicò per la prima volta la storia nel 1978, è diventata un successo internazionale e ne ha generati molti La Guida galattica per gli autostoppisti‘S videogiochi, film e opere teatrali.
La Guida galattica per gli autostoppisti è il vincitore di numerosi premi BAFTA per la grafica e il montaggio, il che è impressionante considerando la mancanza di sviluppo degli effetti speciali negli anni ’80. Sebbene ci siano solo otto episodi, Lo spettacolo ricrea brillantemente Arthur Dent mentre sopravviveva alla distruzione della Terra e alla sua esplorazione della galassia. Ciò che molti spettatori non si rendono conto La Guida galattica per gli autostoppisti è che diversi attori della serie radiofonica originale riprendono i loro ruoli nello show televisivo, tra cui Simon Jones nei panni di Dent e Mark Wing-Davey nei panni di Zaphod.
1
Persone
Principale argomento etico
Humans è una serie televisiva di fantascienza che descrive l’integrazione di complessi robot umanoidi noti come Sintetisti nella società. La storia esplora le sfide e i dilemmi etici che gli esseri umani affrontano quando interagiscono con queste macchine avanzate, mettendo in discussione la natura della coscienza e la definizione di umanità. La serie è ambientata nel mondo del prossimo futuro. La serie combina il dramma personale con un commento sociale più ampio.
- Gettare
-
Emily Berrington, Jack Derges, Eva-Jane Willis, Pixie Davis, Gemma Chan, Sope Dirisu
Persone è uno show televisivo contorto e affascinante sul potere dell’intelligenza artificiale. Il brillante gioco di fantascienza è uno dei migliori programmi TV di Gemma Chan e un progetto che mostra al settore quanto sia talentuosa un’artista. Chan interpreta Anita, uno dei robot “sintetici” così simili agli umani che la società fatica ad accettare la loro presenza. Tuttavia, Anita inizia a staccarsi dalla sua programmazione e sviluppa la propria coscienza, come mostrato in molti terrificanti film di fantascienza.
Chan non è l’unico attore britannico famoso PersoneSebbene. Il cast stellare dello show include anche artisti del calibro di Nel bel mezzo delle coseRebecca Fronte Piccolo cervoTom Goodman-Hill e È una follaQuesta è Katherine Parkinson. Meraviglioso, ci sono molti attori comici lì Personenonostante i temi seri della serie e i colpi di scena oscuri della trama. Persone approfondisce la questione se sia etico avere schiavi robot o meno, cosa significhi effettivamente il termine “coscienza” e il confine sfumato tra l’essere vivo e l’essere un oggetto.