I migliori piloti televisivi horror si distinguono dai loro coetanei quando riescono a portare avanti la trama attraverso autentiche paure. Molti programmi TV iniziano con il primo episodio, con l’obiettivo di ottenere un ordine per l’intera stagione da una rete o da un servizio di streaming. Il pilot mira anche a coinvolgere il pubblico nella serie riassumendo la premessa della serie e introducendo i suoi personaggi principali mantenendo tutte le grandi rivelazioni nascoste.
Una serie horror funziona secondo lo stesso principio, ma ha la caratteristica aggiuntiva di presentare una minaccia mortale che aumenta la posta in gioco. Ciò garantisce che sia i personaggi che il pubblico sperimentino la sofferenza allo stesso tempo. Da spettacoli come Giacche gialle A Morti che camminanoi migliori piloti horror consistono in un equilibrio strategico tra scene interessanti e terrificanti paure.
10
Soprannaturale (2005-2020)
soprannaturale È durato un totale di 15 stagioni, ma è facile vedere come l’episodio pilota abbia gettato le basi per il successo delle procedure paranormali. La serie segue i fratelli Sam e Dean Winchester, che da bambini furono terrorizzati da un demone. Il debutto della serie funziona così bene perché introduce gli spettatori nella loro missione di liberare il mondo dai mostri, mostrando anche fino a che punto si spingeranno per trovare il padre scomparso.
Una ragione soprannaturaleL’episodio pilota è stato un tale successo perché ha spiegato in modo efficace l’incidente provocatorio della serie. Dopo che Dean ha trascinato nuovamente Sam nel mondo della caccia ai mostri, la tensione tra i fratelli è in piena luce. Oltre a instaurare un rapporto teso tra Sam e Dean, il pilot promette che la struttura dello show alla fine risponderà alla domanda su cosa sia successo al loro padre.
9
Ash contro Evil Dead (2015-2018)
La visione unica di Sam Raimi lo ha portato a creare un amato classico di culto. Evil Dead franchising. Nel 2015, 34 anni dopo la realizzazione del film, Raimi ha fatto rivivere l’universo originale con Ash contro Evil Dead. L’esilarante performance comica di Bruce Campbell nel suo ritorno nei panni di Ash si sposa perfettamente con le terrificanti rappresentazioni dei demoni. L’episodio pilota offre ai fan dei film originali una solida introduzione e allo stesso tempo accoglie nuovi spettatori con un ottimo punto di partenza.
Episodio pilota della serie Ash contro Evil Dead dà agli spettatori l’idea che la vita di Ash non è cambiata molto dalla presunta fine della sua storia Armata delle tenebre. Scopre che gli Evil Dead sono tornati dopo aver letto il Necronomicon durante una festa. Poco dopo, Ash torna in sella e riprende la sua caccia al demone. Pilota Ash contro Evil Dead è di gran lunga una delle migliori introduzioni alla serie perché rimane fedele al materiale originale con umorismo campy, cinematografia caratteristica di Raimi e sanguinosa uccisione di demoni.
8
Dal (2022-oggi)
Parte del brivido di un pilot horror è la sua capacità di spaventare lo spettatore prima che possa comprendere appieno la minaccia, che è alla base del primo episodio della serie. Da, un trionfo vertiginoso. Lo show televisivo è stato presentato per la prima volta nel 2022 e parla di una piccola città in cui le strade che vi conducono girano intorno a un cerchio. Tutti gli abitanti della città sono bloccati e circondati da una foresta piena di mostri che escono solo dopo il tramonto.
Sequenza iniziale in Da rivela le conseguenze del fidarsi di un mostro quando uno di loro inganna una ragazza facendolo entrare in casa sua. Il risultato fu un incontro fatidico per la famiglia, che pose fine a una serie di quasi cento giorni senza incidenti. I residenti sono consapevoli della minaccia che devono affrontare, ma si sono scarsamente adattati alla realtà. Questo viene esplorato attraverso una famiglia di nuovi arrivati che sono bloccati nel giro della città. Il pilot si conclude con uno scatto irrimediabilmente perfetto del loro furgone ribaltato circondato da mostri nella foresta.
7
Il paese di Lovecraft (2020)
Episodio pilota della miniserie 2020. Paese di Lovecraft è noto per aver combinato la critica sociale con l’orrore lovecraftiano, creando un debutto tanto avvincente quanto inquietante. La serie cattura immediatamente gli spettatori con una sequenza da sogno di apertura che ricorda un classico film di guerra in bianco e nero. Tuttavia, l’inquadratura successiva si apre a colori mentre dischi volanti e creature invadono il campo di battaglia. Il pilot spiega anche che la paura non si limita ai mostri ultraterreni, ma era anche qualcosa che i neri sperimentavano ogni giorno nell’America degli anni ’50.
Paese di LovecraftIl personaggio principale, Atticus, chiede aiuto a suo zio George e alla sua guida nella ricerca del padre scomparso. La guida funge da mappa stradale per aiutarti a navigare nella zona intollerabile. C’è una svolta agghiacciante nei minuti finali del pilot che conferma l’esistenza dei mostri e consolida il personaggio come uno dei piloti horror più sorprendenti di sempre.
6
La caduta della casa Usher (2023)
Caduta della Casa Usher è anche un ottimo esempio di episodio pilota eccezionale in quanto combina personaggi avvincenti con elementi horror, dando vita a una storia che tiene il pubblico incollato allo schermo e mantiene la promessa del titolo. La miniserie, creata dall’icona horror Mike Flanagan, ha debuttato su Netflix nel 2023 e si è concentrata su una famiglia ricca ed egoista guidata dal terrificante padre Roderick Usher.
Episodio pilota della serie Caduta della Casa Usher si destreggia abilmente tra linee temporali mutevoli fornendo al contempo informazioni su ciascun membro della disfunzionale dinastia Usher. L’episodio mostra la famiglia Usher che attraversa un processo federale, ma ognuno di loro è più concentrato sui propri obiettivi egoistici. Dal desiderio di Tamerlano di promuovere il suo marchio agli esperimenti medici di Quiz utilizzando sedativi pericolosi, ogni membro della famiglia Usher ha i suoi difetti. Il pilot sottolinea la loro malvagità e invita il pubblico a giudicarli mentre cercano di saldare un vecchio debito.
5
American Horror Story (2011-oggi)
Primo episodio della serie antologica Storia dell’orrore americano cattura perfettamente il tono oscuro dello spettacolo e offre agli spettatori molti motivi per sentirsi a disagio. La prima parte della serie, meglio conosciuta come Murder House Season, presenta una casa in rovina e rivela rapidamente che i fantasmi al suo interno sono pericolosi e mortali.
Debutto nella serie Storia dell’orrore americano La storia è incentrata sulla famiglia Harmon che cerca di ricominciare da capo dopo che Vivienne scopre che suo marito Ben la tradisce. Decidono quindi di trasferirsi con la figlia Violet in una nuova casa. All’arrivo, vengono a conoscenza della storia oscura della casa, che diventa un punto di forza per Violet. La première della serie assicura che la famiglia Harmon non provi mai un momento di conforto mentre la tensione continua ad aumentare con l’introduzione di personaggi scioccanti e disorientanti.
4
Il morto che cammina (2010-2022)
La serie che è diventata un successo Morti che camminano copre ben 11 stagioni e ha generato una serie di spin-off sull’uccisione e la sopravvivenza degli zombi. La longevità della serie è iniziata con un eccezionale episodio pilota, adattato dal famoso fumetto di Robert Kirkman. La sequenza di apertura della serie introduce gli spettatori al personaggio principale, Rick Grimes, che si risveglia dal coma e scopre che la società è completamente crollata.
Morti che camminanoL’episodio pilota ha superato le aspettative con il suo approccio unico, incentrato sulla distruzione di massa dell’umanità. Il debutto dello spettacolo crea spazio affinché la paura penetri nel silenzio, evidenziando paesaggi di strade stranamente silenziose ed edifici barricati in uno stato di rovina. L’episodio pilota funziona così bene perché si concentra sulla confusione di Rick al risveglio, consentendo alla minaccia degli zombi di passare in secondo piano rispetto all’isolamento che sperimenta.
3
Giubbotti gialli (2021-oggi)
Serie nominata agli Emmy 2021. Giacche gialle considerato uno degli episodi pilota horror più intriganti e inquietanti della storia recente. La serie segue le vicende di una squadra universitaria di calcio femminile il cui aereo precipita nel deserto canadese. All’inizio, la trama sembra essenzialmente una storia di sopravvivenza, ma la serie colpisce subito nel segno con la sua fredda apertura di una ragazza terrorizzata che viene inseguita attraverso una foresta innevata mentre strane urla e cinguettii echeggiano intorno a lei.
Pilota Giacche gialle tra gli eventi che portarono all’incidente del 1996 e gli attuali sopravvissuti, che hanno mantenuto segreta la vera storia di quanto accaduto. Il motivo per cui il debutto della serie è diventato così popolare è perché mantiene segreta la trama. L’episodio suggerisce che un gruppo di ragazze adolescenti erano terrorizzate e hanno dovuto fare scelte difficili se volevano avere una possibilità di sopravvivenza, ma invita lo spettatore a continuare la serie per svelare ulteriormente il mistero.
2
L’outsider (2020)
La miniserie della HBO è andata in onda nel 2020 ed è basata sulla serie n. 1. New York Times Un romanzo best-seller scritto dal leggendario autore horror Stephen King. Si compone di dieci episodi in totale e presenta un cast solido, tra cui gli attori Ben Mendelsohn, Cynthia Erivo e Jason Bateman. Tuttavia, EsternoL’episodio pilota è anche una delle migliori introduzioni alla serie, che si maschera da thriller poliziesco ma si trasforma gradualmente in una storia horror basata sul soprannaturale.
Nel primo episodio EsternoUn onesto cittadino e padre di famiglia di nome Terry Maitland viene arrestato per un raccapricciante omicidio avvenuto nella sua unita città natale. Nonostante le testimonianze oculari e il suo DNA trovato sulla scena del crimine, ha un solido alibi che gli permette di lasciare la città al momento dell’omicidio. L’episodio pilota induce abilmente gli spettatori ad aspettarsi una storia inquietante su un assassino, ma getta le basi per una presenza paranormale che lascia dietro di sé dolore e distruzione.
1
L’infestazione di Hill House (2018)
Adattamento cinematografico di Mike Flanagan L’infestazione di Hill House Basato sull’omonimo romanzo classico di Shirley Jackson, è uno sguardo terrificante al trauma condiviso di un gruppo di fratelli che sono stati esposti ai fantasmi da bambini. L’episodio pilota ha impressionato gli spettatori perché si concentra sull’aspetto familiare tra i fratelli Crain mentre lottano per superare le loro inquietanti esperienze a Hill House da adulti.
L’episodio si apre con un monologo ripreso quasi parola per parola dalla prima pagina del romanzo omonimo. Mentre riprendono l’oscura esposizione di Hill House, gli spettatori più attenti noteranno che il vero orrore sta nella consapevolezza che i fantasmi sono quasi sempre presenti e spesso si nascondono in bella vista. Prima della serie L’infestazione di Hill House crea la miscela perfetta di paura ed empatia per la famiglia Crain mentre cerca di affrontare la loro perdita.