Appello fantascienza mostra come Specchio nero, BuioE Stazione undiciAlcuni dei migliori programmi TV distopici di fantascienza esplorano le verità umane nel contesto del progresso tecnologico. Dalle modifiche del corpo ai viaggi nel tempo. La fantascienza rappresenta il sogno di abbattere i confini che la fisica e la biologia ci impongono.e utilizza questo contesto per porre domande agli spettatori sulla natura dell’umanità. Sebbene alcuni spettacoli come Star Trek hanno una tale eredità che non solo sono sempre ricordati, ma costantemente riavviati, alcuni spettacoli altrettanto grandi hanno avuto un destino peggiore.
Il problema con il numero di spettatori della stagione ha portato alla cancellazione di recenti programmi di fantascienza che non lo meritavano. Mostra come 100 che sono in onda da anni, presentano una ricca raccolta di trame avvincenti e misteri complessi, ma a causa delle cancellazioni dilaganti, gli spettacoli raramente hanno la prospettiva di farcela. Al giorno d’oggi è una scommessa ad alto rischio e ad alto rendimento. Molti gioielli di fantascienza sottovalutati degli ultimi decenni non hanno mai ricevuto il riconoscimento che meritavano. Tuttavia, ciò non significa che non valga la pena tornare indietro e guardarli perché hanno molto da offrire.
10
Killjoy (2015-2019)
Voto IMDb: 7,2/10.
L’azione si svolge nello spazio, Killjoy racconta la storia di tre cacciatori di taglie che lavorano nel Quad, un sistema di quattro pianeti. Sono agenti ufficiali della Coalizione di Liberazione, un’organizzazione neutrale che mantiene la pace nel Quad senza dichiarare fedeltà ad alcun governo planetario. L’azione si svolge in un momento in cui la guerra si profila all’orizzonte. Killjoy segue un trio di cacciatori di taglie mentre inseguono pericolosi mandati.
Supportato dalle performance sfumate del talentuoso trio composto da Hannah John-Kamen, Aaron Ashmore e Luke MacFarlane, Killjoy esplora come il passato dei personaggi complica i loro rapporti con il lavoro e i contratti. La neutralità nei confronti della politica si rivela difficile da mantenere quando le persone a loro care non sono più al sicuro. L’alchimia dei tre personaggi principali. ognuno dei quali ha principi morali diversi e va d’accordo grazie a interessi comunifa Killjoy l’intrattenimento è immenso mentre scherzano e fanno manovre audaci per proteggersi a vicenda.
9
La fine dell’infanzia (2015)
Voto IMDb: 6,8/10.
Romanzo di Arthur C. Clarke La fine dell’infanzia è stato scelto per una miniserie in tre parti che fatica a essere all’altezza del romanzo ma riesce comunque a raccontare una storia interessante da sola. L’arrivo del signore alieno annuncia un’era idilliaca di prosperità per l’umanità mentre la Terra prospera sotto la sua influenza. Tuttavia, quando rivela la sua vera forma alle persone, le conseguenze innescano una catena di eventi che alla fine portano al disastro.
Charles Dance interpreta il ruolo del signore supremo e la sua presenza sullo schermo lo riflette perfettamente un senso di disperazione che porta inevitabilmente l’umanità all’autosabotaggio. Tuttavia, Mike Vogel è chiaramente il miglior attore di spicco dello show, interpretando il primo essere umano a entrare in contatto con gli alieni, che diventa vittima di molte sfortunate circostanze nel corso di tre episodi. Mentre il romanzo di Clarke esplora la complessità dell’esperienza umana in modo più dettagliato, personalmente e attraverso una lente più sfumata, La fine dell’infanzia assomiglia esattamente al libro, il che vale la pena guardarlo almeno una volta.
8
Analogico (2017-2019)
Voto IMDb: 8.0/10.
Counterpart è un thriller fantascientifico con J.K Simmons nei panni di Howard Silk, un burocrate di basso livello che scopre che la sua organizzazione nasconde un universo parallelo. Mentre Howard affronta questa rivelazione, affronta la sua controparte dall’altra parte, rivelando un intenso spionaggio e intrighi politici.
- Data di rilascio
-
10 dicembre 2017
- Stagioni
-
2
Situato in, o meglio in due mondi, Analogico racconta una storia su due Terre parallele coinvolte nella Guerra Fredda dopo che uno è sospettato di essere responsabile di un’epidemia pandemica dall’altro. L’attenzione del pubblico è su un agente, interpretato da J.K Simmons, il cui compito è scambiare messaggi apparentemente privi di significato perché non ha l’autorizzazione necessaria per saperne di più.
La dualità dell’uomo è un tema centrale Analoghidove il contrasto tra le versioni delle stesse persone provenienti da due terre è spesso il momento clou delle trame. Lo stesso personaggio principale presenta un netto contrasto tra la sua vita: era un impiegato incapace in un mondo e un ufficiale dell’intelligence con un debole per la violenza nell’altro. Analogico è uno di quei rari programmi TV che ha il 100% di visualizzazioni su Rotten Tomatoes ogni stagione. Sfortunatamente, è rimasta vittima della tendenza alla cancellazione di popolari programmi in streaming di fantascienza e non è stata rinnovata per una terza stagione.
7
Bordo (2008-2013)
Voto IMDb: 8,4/10.
Con universi paralleli e molteplici linee temporali, Frangia Gli viene spesso attribuito il merito di aver predetto la maggior parte dei cliché dei moderni spettacoli di fantascienza come un pioniere. Uno spettacolo dal ritmo magistrale, la stagione pilota inizia lentamente e gradualmente sviluppa la trama, esplorando diversi aspetti della sua premessa originale. Frangia non merita di essere così criminalmente sottovalutato.
L’azione si svolge in un mondo in cui le singolarità provenienti da diverse Terre parallele rappresentano una minaccia per la vita. Frangia segue la Divisione di Frontiera dell’FBI mentre utilizza la scienza marginale per combattere le emergenze causate dalle singolarità. Ogni episodio della prima stagione mostra la squadra che ne utilizza alcuni un gioco unico sulle leggi della natura per contrastare le conseguenze di un evento organizzato da persone provenienti da una Terra parallela. Ciò si espande con le stagioni successive man mano che i retroscena dei personaggi diventano più concreti, le singolarità appaiono in più luoghi in tutto il mondo e compaiono persino linee temporali alternative.
6
Lexx (1996-2002)
Voto IMDb: 7,3/10.
Lexx si distingue come spettacolo di fantascienza perché è un incrocio tra fantascienza e commedia sessuale. La Lexx è una sorta di astronave che fluttua nello spazio e attraversa una serie di disavventure nel corso di una prima stagione di quattro lungometraggi con un colorato equipaggio di persone, tra cui un robot con una maschera wireframe. film per la televisione.
Ciao Lexx diventa più serio nelle stagioni successive, perde anche la comprensione della progettazione del mondo in cui si trova, introducendo a un certo punto la magia, che non si adatta bene al progresso tecnologico che finora è stata l’unica forma di fantasia. Ma anche se tutte e cinque le stagioni dell’anno sono caotiche, lo spettacolo si guadagna il suo seguito di culto essendo sciocco in ogni momento.. Le prime stagioni sono particolarmente piene di sarcastico umorismo oscuro e allusioni sessuali. Ma soprattutto, lo spazio, sia nel tempo che nello spazio, che Lexx copre, offre opportunità per situazioni divertenti ovunque.
5
Significato8 (2015-2018)
Voto IMDb: 8,2/10.
Creato dai Wachowski e J. Michael Straczynski, Senso8 sottovalutato data la richiesta di rappresentanza queer nel mondo in questo momento. Non solo Senso8 La serie presenta diversi strani protagonisti in relazioni devianti. È anche culturalmente diversificato, con protagonisti provenienti da tutto il mondo il cui rapporto con la loro cultura modella la trama della serie. Senso8 otterrebbe sicuramente i fan che merita se non fosse uno dei milioni di programmi Netflix che sono stati cancellati dopo solo un paio di stagioni negli ultimi anni.
A causa di alcuni fenomeni inspiegabili, otto persone in tutto il mondo hanno iniziato a condividere una coscienza comune attraverso la quale ciascuno può utilizzare le competenze dell’altro per affrontare le situazioni difficili nella vita dell’altro. Possono parlarsi mentalmente e scoprire questi poteri nei momenti di angoscia, non causati da una minaccia intergalattica, ma semplicemente dalle difficoltà che incontrano nella loro vita personale. Senso8 considera chiaramente i superpoteri una necessità nella vita di tutti i giorni prima di presentare minacce soprannaturali.
4
Il regno degli spazzini (2023)
Voto IMDb: 8,6/10.
Un raro spettacolo di fantascienza animato per adulti. Regno degli spazzini racconta la storia dei sopravvissuti di un’astronave interstellare precipitata che si schiantò sul pianeta in capsule. Essi combattere le minacce naturali del pianeta alla ricerca dei resti della sua naveche intendono utilizzare per inviare un segnale di aiuto o, si spera, risolverlo e volare a casa.
Data la natura di nicchia del genere, non è difficile capirne il motivo Regno degli spazzini così sottovalutato nonostante sia magnificamente animato e racconti un’avvincente storia umana di sopravvivenza. Non sorprende che Max l’abbia cancellata dopo la prima stagione. Regno degli spazzini racconta una storia relativamente autonoma di come gruppi estranei di sopravvissuti inevitabilmente si incontrano e affrontano conflitti interpersonali per sopravvivere su un pianeta sconosciuto. Tuttavia, c’è speranza per una seconda stagione perché Regno degli spazzini la seconda stagione potrebbe essere rilasciata su Netflix.
3
Farscape (1999-2003)
Voto IMDb: 8,3/10.
Paesaggio lontano è uno spettacolo di fantascienza tradizionalmente stereotipato dei primi anni 2000 che merita più riconoscimento solo per la sua grafica. Nel mondo odierno degli effetti visivi avanzati Paesaggio lontano potrebbe non reggere, ma per il periodo in cui è andato in onda, si distingue per l’uso di effetti pratici e una migliore navigazione spaziale rispetto alla maggior parte dei media di fantascienza. Inoltre, la squadra dei personaggi principali comprende due robot animatronici, che sono un grande piacere da guardare. Sfortunatamente, nonostante una miniserie spin-off di tre ore che cerchi di rifarsi, lo show finisce con un cliffhanger a causa di una cancellazione inaspettata.
Seguendo un gruppo disordinato di persone a bordo di un’astronave vivente, Paesaggio lontano installato in universo immaginario in cui un’organizzazione corrotta per il mantenimento della pace rintraccia e perseguita persone innocenti. La diversità dell’equipaggio dell’astronave crea un interessante dramma interno, ma non esiste una trama principale per gran parte della trama. Paesaggio lontanola prima stagione, che consiste principalmente di storie indipendenti. Una storia stimolante di persone che si uniscono e si sostengono a vicenda durante periodi di governo ingiusto è al centro del perché Paesaggio lontano oggi sembra rilevante e sottovalutato.
2
Legione (2017-2019)
Voto IMDb: 8,1/10.
Sebbene si tratti di uno spettacolo di supereroi più tradizionale, a causa del livello avanzato di tecnologia di questa serie basata sull’omonimo personaggio della Marvel Comics, Legione può anche essere classificato come uno spettacolo di fantascienza. Questa è una storia unica raccontata abbandona ogni struttura narrativa stereotipata nella terza e ultima stagione, dove gli archi confluiscono l’uno nell’altro in un glorioso momento culminante di riconciliazione per un protagonista che non sa più se è un cattivo o un eroe.
La storia dello schizofrenico David Haller, che presto si rende conto di essere un mutante psicotico. Legione utilizza immagini per confondere i confini tra realtà, prefigurazione e incubo, poiché i superpoteri della Legione spesso assumono la forma di un viaggio psichedelico. I temi del bene e del male fanno avanzare la storia, ma LegioneIl punto di forza più grande è che spesso non sono così diversi come vorremmo pensare. Per i fan che ritengono che la serie sia criminalmente sottovalutata, Dan Stevens ha espresso interesse a riprendere il suo ruolo di Legion per il franchise X-Men dell’MCU.
1
Ragazze di carta (2022)
Voto IMDb: 7,3/10.
L’azione si svolge negli anni ’80. Ragazze di cartaIl film, basato sull’omonima serie di fumetti, segue quattro ragazze che vengono involontariamente coinvolte in una guerra tra fazioni di viaggiatori nel tempo e finiscono in avventure selvagge che le portano nel futuro. Esistenziale nei suoi temi poiché esplora il significato del destino in modo drammatico, mettendo da parte il lato dell’azione dove appropriato. Ragazze di carta meritava più riconoscimenti e rinnovi piuttosto che la cancellazione ricevuta dopo la fine della sua prima stagione.
Nonostante la stupida premessa, Ragazze di carta Veramente trova il nucleo emotivo su cui si basano i suoi conflitti centrali. Invece di concentrarsi sull’aspetto tecnologico delle cose o cercare di capire come i personaggi torneranno alle loro linee temporali, gli spettatori sono interessati a come le loro interazioni con se stessi futuri cambieranno chi sono nel presente.