Guida del Dungeon Master 2024 è uscito, e con esso sono arrivati centinaia di oggetti magici che possono essere utilizzati Dungeon e draghi. Alcuni ritornano da libri di origine più vecchi, mentre altri sono completamente nuovi. E alcuni, sebbene familiari, hanno ricevuto importanti modifiche alle loro regole e alla loro formulazione che potrebbero influenzarne l’utilizzo da parte dei giocatori.
Naturalmente, le regole per molti incantesimi e oggetti sono state modificate. introduzione dell’azione “magica”.cioè ora il numero di effetti attivati. Ma questi cambiamenti riguardano più i dettagli degli elementi che vengono modificati, adeguando i loro danni o aumentando i requisiti dai personaggi giocanti. Questi dieci oggetti riflettono al meglio le modifiche apportate agli oggetti magici nel nuovo libro.
10
Oggetti come il Calice del Controllo dell’Acqua non richiedono più la concentrazione della creatura.
Con queste nuove regole la sfida diventerà più facile da usare.
È stata apportata una modifica importante a molti oggetti di evocazione, incluso il Calice del Comando degli Elementali dell’Acqua. Il calice è uno dei quattro oggetti miracolosi che, nelle antiche regole, permettevano alle creature di evocare un elementale dell’acqua, del fuoco, della terra o dell’aria una volta al giorno. Per fare ciò, è stato utilizzato l’incantesimo “evocazione elementale”, che richiedeva concentrazione. supportano anche questi oggetti magici. Non solo, ma una perdita di concentrazione può effettivamente far sì che l’elementale attacchi l’evocatore.
La nuova versione di questi oggetti evita questo problema non facendo affidamento sugli incantesimi; piuttosto, l’oggetto afferma che evoca un elementale per un’ora che insegue l’evocatore. Ciò significa che la concentrazione non è richiesta e non c’è alcuna possibilità che l’elementale attacchi il gruppo. Questo cambiamento si riflette in molti oggetti, consentendo agli utenti di concentrarsi su altri incantesimi mentre chiedono aiuto.
9
Un’arma come la Moon Blade può essere più di una semplice spada
Più varietà per alcune armi magiche
Un altro cambiamento riscontrato in diversi oggetti è che le armi uniche non sono più limitate a un tipo di arma specifico. Prendiamo ad esempio la Moonblade: una leggendaria spada lunga legata al suo proprietario e contenente rune che corrispondono a determinati poteri. Tuttavia, secondo le nuove regole La lama lunare potrebbe essere una spada corta, uno stocco, una scimitarra o uno spadone.
I maestri possono determinare con quale tipo di arma viene utilizzata la Moonblade adattandolo ai personaggi dei suoi giocatori in modo che possa funzionare con più build. Questo ora è vero per molte armi, rendendo le armi leggendarie disponibili per tutti i tipi di personaggi. Si tratta di un cambiamento piacevole e discreto che consente ai DM di personalizzare le armi magiche in modo che i giocatori possano divertirsi di più con esse senza dover cambiare il proprio stile di combattimento per adattarlo a determinati oggetti.
8
Una spada affilata non può tagliare gli arti
Ridurre il gusto e la piccantezza di alcuni alimenti
Alcuni articoli hanno perso un po’ del sapore che li rendeva speciali, e la spada affilata ne soffriva particolarmente. Questa lama, disponibile nelle varianti spada corta e spada lunga, viene utilizzata per consentire ai giocatori di recidere gli arti degli avversari durante un colpo critico. Era un’abilità potente che rendeva i colpi critici davvero impressionanti.
Anche se l’arma è ancora potente e infligge danni extra in caso di colpi critici, non ha più questa abilità unica. Ora provoca solo un certo esaurimento. su un colpo critico. Questo strano cambiamento rende la spada affilata meno speciale. È particolarmente strano che questa parte dell’oggetto sia stata modificata considerando che la Spada Vorpal, che ha un effetto di decapitazione simile, rimane invariata.
7
La Sfera dell’Annientamento è più letale che mai
Dadi di danno aumentati per determinati effetti
Per molti oggetti e incantesimi nel 2024 D&D regole, i dadi di danno sono aumentati. Ciò riflette un cambiamento generale nell’equilibrio tra danni e cure nel gioco in questo libro ciò è particolarmente evidente quando si guarda qualcosa come la sfera dell’annientamento.. Questa sfera è una macchina della morte, essenzialmente un buco nero che i maghi possono controllare per distruggere oggetti e creature. La vecchia versione della sfera era sicuramente forte, ma questa nuova versione è semplicemente terrificante.
Il danno inflitto dalla sfera quando tocca qualcosa è raddoppiato.da 4d10 a 8d10 danni di forza, con un incremento medio di circa 20 punti. Inoltre, la CD del tiro salvezza per evitare questo danno è aumentata in modo significativo, il che significa che la possibilità di uccidere le creature è maggiore rispetto a prima. Questo oggetto leggendario può essere un’ottima arma per un cattivo in una campagna e il più grande strumento di distruzione per un mago o stregone malvagio.
6
La Fortezza Istantanea di Daern non è più un KO istantaneo
Cambiare la formulazione di alcune regole
La Fortezza Istantanea di Daern è progettata per essere un eccellente strumento difensivo. Ma ironicamente, il suo utilizzo nelle edizioni passate era spesso più offensivo, poiché la formulazione delle regole ha permesso di crearle nello spazio di creature ostili. Di conseguenza, erano costretti a effettuare un tiro salvezza su destrezza, subendo 10d10 danni in caso di fallimento. Si tratta di un sacco di danni che i giocatori possono letteralmente tirare fuori dalle loro tasche con questo oggetto, che può passare dalla statua al forte in un solo turno.
Sebbene il forte non possa più schiacciare direttamente i nemici, è comunque in grado di spostarli senza tiro salvezza. Ciò significa che può essere utilizzato per gettarli giù da dirupi, in trappole o fuori portata per un possibile attacco.
Le nuove norme assicurano che si tratti di uno strumento puramente protettivo. Tutte le creature nello spazio della fortezza quando appare vengono spinte di lato senza fare danni, senza subire danni dal colpo. Naturalmente, un forte è comunque utile per creare copertura e difendersi dai nemici, ma togliergli la capacità di schiacciare i nemici ne riduce decisamente l’utilità.
5
Le armi placcate in argento sono più di un semplice espediente
Rielaborare un semplice meccanismo magico per renderlo più utile
Alcune parti o tipi di apparecchiature nelle versioni precedenti D&D le regole avevano un impatto sulla conoscenza del mondo, ma non in modo così meccanico da rifletterlo. Un esempio sono le armi placcate in argento, che possono danneggiare alcune creature, come i lupi mannari, che sono immuni ai danni fisici. Ma Anche le normali armi magiche possono fare lo stessoil che rende superfluo l’acquisto specifico di armi placcate in argento.
Almeno ora le armi placcate in argento erano più attraenti e in linea con la loro tradizione. Quando usato contro una creatura che ha cambiato forma, I colpi critici con armi argentate infliggono un dado di danno aggiuntivo. Ciò rende argentare qualcosa come una grande ascia o una picca particolarmente utile per infliggere i danni più critici. Non è ancora un’opzione super potente, ma conferisce all’arma placcata in argento un potere extra che va di pari passo con il suo sapore e la distingue dalle altre armi. arma magica.
4
L’Anello dell’inversione degli incantesimi ora è molto più potente
Lancia incantesimi contro i nemici in modo sconsiderato
L’Anello dell’Evocazione degli Incantesimi ha subito importanti modifiche che lo rendono un oggetto molto migliore per qualsiasi personaggio. Lo scopo generale dell’anello rimane lo stesso: contrastare i tentativi di un lanciatore nemico di ferire chi lo indossa. L’anello dà vantaggio ai tiri salvezza contro incantesimi e può addirittura annullare completamente gli effetti dell’incantesimo. Nelle vecchie regole, gli effetti di un incantesimo venivano annullati se era inferiore al 7° livello e il portatore otteneva un successo critico nel tiro salvezza; Un tiro salvezza effettuato con successo per un incantesimo di 7° livello o inferiore ora ne nega gli effetti, non è richiesto alcun colpo critico.
Ma non è tutto. La vecchia versione dell’oggetto restituiva l’incantesimo all’incantatore quando chi lo impugnava lo negava, cosa che accadeva solo quando otteneva un 20 al tiro salvezza. Ora, chi lo impugna può usare una reazione per riflettere l’incantesimo se riesce a superare un tiro salvezza. Specifica che l’incantesimo deve influenzare solo una creatura affinché questa reazione funzioni; tuttavia, la vecchia versione dell’oggetto proteggeva principalmente solo dagli incantesimi a bersaglio singolo, il che significa che rappresenta ancora un miglioramento significativo.
3
La pozione della velocità ha perso i suoi effetti negativi
Le pozioni ora sono meno punibili
Le pozioni hanno ricevuto alcune piccole modifiche, oltre a una modifica maggiore: ora richiedono solo un’azione bonus per essere bevute. Ma questo è stato introdotto di nuovo Manuale del giocatore 2024; V Guida al DMalcune pozioni hanno ricevuto alcuni miglioramenti. Degna di nota è la pozione della velocità, che imita gli effetti di un incantesimo di velocità. La fretta è un effetto sorprendente D&Dcon uno svantaggio significativo: quando l’incantesimo finisce, questo fa sì che la creatura influenzata entri in un periodo di letargia, saltando di fatto uno dei suoi turni.
Ciò rende rischioso l’uso di un incantesimo di velocità, soprattutto perché richiede concentrazione per mantenerlo. Le pozioni, ovviamente, non richiedono concentrazione, ma la vecchia versione di questa pozione causerà comunque l’effetto di letargia una volta svanito il suo effetto. Ciò potrebbe essere dannoso se la battaglia durasse più di un minuto. La nuova versione della pozione semplicemente non prevede la penalità per la letargia. rendendola un’opzione molto più attraente per gli alchimisti.
2
Il Power Cube è essenzialmente un oggetto diverso
Cambio completo di meccanica
Nessun oggetto ha subito più modifiche del Power Cube, che è quasi irriconoscibile nella sua nuova forma. La vecchia versione dell’oggetto era bella ma goffa, con regole che ponevano alcuni interessanti problemi fisici e domande sugli spazi dei personaggi. La nuova versione dell’oggetto è molto più chiara nei suoi effetti e abilità. scegliendo un approccio che copia semplicemente gli incantesimi familiari.
Il cubo ha sei lati, ciascuno con un pulsante che può essere premuto per lanciare un incantesimo specifico. I lati richiedono diverse quantità di cariche per premere, con il lato più debole che lancia un’armatura magica per una carica, mentre il lato più forte lancia un muro di forza per cinque. La vecchia versione del cubo creava essenzialmente una barriera invisibile attorno all’utente che poteva tenere fuori determinate cose a seconda del lato premuto. Questa versione dello strumento di sicurezza lo rende molto più semplice da comprendere e giocare.
1
Il mazzo di molte cose è diventato ancora più allettante
Prendi alcune nuove carte da questo mazzo aggiornato
Delle ventidue carte ufficiali del mazzo Molte Cose, quattro hanno ricevuto modifiche significative per riflettere le nuove regole del gioco. Queste sono le carte dell’equilibrio, del pazzo, del sole e della cometa. Tutto questo si collega a parti alquanto controverse del gioco come XP e allineamento.. Il mazzo ha una reputazione tra Dungeon e draghi giocatori come un game-breaker, e anche se la situazione è certamente ancora caotica, i cambiamenti dovrebbero almeno impedire che queste quattro carte problematiche causino altrettanti problemi.
Le versioni precedenti di queste carte potevano dare o togliere enormi quantità di esperienza, cambiare l’allineamento di un personaggio o incoraggiarlo a combattere da solo piuttosto che come parte di un gruppo. Nessuno di questi effetti è stato particolarmente divertente con cui giocare, come hanno causato strani squilibri di partito, cambiamenti indesiderabili nel carattere e incoraggiato la non cooperazione.. Nuove versioni di queste mappe in Dungeon e draghi ancora selvaggio, ma meno fastidioso per il gruppo e meno grattacapo per il DM che gestisce il gioco.