Kakashi Hatake da Naruto è uno dei personaggi più iconici sia della sua serie che di tutti gli anime. E’ un sensei NarutoIl trio principale, noto anche come Team 7, composto da Naruto, Sasuke e Sakura. È anche uno dei ninja più abili nel mondo di Naruto, avendo guadagnato i titoli “Kakashi Sharingan” e “Copy Ninja” grazie alle sue eccezionali capacità e reputazione.
Oltre alla sua reputazione di ninja eccezionalmente abile, Kakashi è noto anche per il suo affascinante passato e la sua personalità unica. Ha molti momenti straordinari durante la serie che mettono in risalto la sua crescita, leadership e capacità. Da come è diventato Hokage alle sue epiche battaglie contro i cattivi più forti della serie. Kakashi dimostra costantemente perché è uno dei migliori personaggi della serie.
10
Kakashi usa il famoso test della campana
Uno dei momenti migliori di Kakashi è quando usa il test della campana nel suo Team 7. Il primo sensei ad usare il test della campana è stato in realtà Hirzuen Sarutobi, il Terzo Hokage. Anche Minato lo usa, e da quel momento in poi Kakashi comincia ad usarlo con i suoi studenti. Il test richiede che due studenti prendano due campanelli dal loro sensei, lasciando un partecipante senza campanello. Uno studente che non riesce ad afferrare il campanello viene rimandato all’Accademia. Tuttavia, dietro questo compito stressante si nasconde una lezione su come tre studenti possono lavorare bene insieme.
Quando il Team 7 non riesce a ottenere le campanelle a causa della mancanza di lavoro di squadra, Kakashi dà loro un’altra possibilità, permettendo solo a Sasuke e Sakura di pranzare e acquisire forza, il che significa che Naruto dovrà morire di fame. Sasuke e Sakura infrangono comunque le regole condividendo il cibo con Naruto, e Kakashi si rende conto di aver imparato una vera lezione sul fatto che il lavoro di squadra è più importante dell’esecuzione degli ordini. Questo momento evidenzia uno dei momenti migliori della vita di Kakashi poiché descrive il suo ruolo un sensei che valorizza il lavoro di squadra sopra ogni altra cosa.
9
Ricevere lo Sharingan da Obito
Uno dei momenti più importanti nella vita di Kakashi è quando riceve lo Sharingan dal suo amico e compagno di squadra Obito Uchiha. Ha perso il suo vero occhio durante la Terza Guerra Ninja quando fu tagliato da uno shinobi di Iwagakure. Nello stesso giorno in cui perse un occhio, pare perse anche Obito, il cui corpo fu semischiacciato da una roccia. Obito affidò a Kakashi uno dei suoi occhi, che divenne il punto di partenza del Kakashi Sharingan.
Perdere Obito è stato un momento devastante per Kakashi, soprattutto quando si è reso conto troppo tardi di quanto significasse per lui. Kakashi usa l’occhio dotato di Obito in suo onore, portando con sé il suo ricordo ogni volta che usa lo Sharingan. Anche se Kakashi non è un Uchiha, la sua abilità con lo Sharingan è comunque impressionante.anche se lo stanca più velocemente.
8
La lezione di Kakashi Sasuke sulla perdita
Kakashi non è solo un sensei che insegna agli studenti come combattere, ma anche qualcuno che insegna importanti lezioni di vita. Mentre discute della vendetta con Sasuke, Kakashi lo avverte che ciò porterà solo al vuoto. In risposta, Sasuke minaccia, dicendo: “E se uccido la persona che ami?Kakashi risponde con un sorriso calmo che Sasuke non ha nessun altro da uccidere, dal momento che tutti quelli che amava sono già morti.
Anche dopo aver perso tutti i suoi cari, Kakashi non si è mai corrotto. Questo momento evidenzia la forza di carattere di Kakashi e la sua capacità di guidare i suoi studenti non solo nelle battaglie fisiche, ma anche in quelle emotive.
7
La lotta di Kakashi contro il dolore
La lotta di Kakashi con Pain è uno dei suoi momenti migliori della serie. In questo combattimento, Kakashi dimostra la sua maestria con i fulmini utilizzando diversi jutsu fulminei per rallentare gli attacchi di Pain. Il dolore sembra sferrare il colpo mortale, mandando il chiodo nella testa di Kakashi, ma Kakashi usa il Kamui del suo Mangekyo Sharingan per mandare il chiodo in un’altra dimensione, fingendo la sua morte e guadagnando tempo prezioso per raccogliere informazioni sulle abilità di Pain.
Anche sull’orlo della morte, Kakashi rimase concentrato sul suo dovere di ninja. Ordina a Choji di informare Tsunade delle abilità di Pain. La dedizione di Kakashi al villaggio e la sua volontà di sacrificarsi per la sua sicurezza sono una vera testimonianza della sua incarnazione della “Volontà del Fuoco”.
6
Kakashi mostra a Naruto che può usare il Rasengan
Uno dei momenti migliori di Kakashi nella storia di Naruto è quando mostra a Naruto che può usare il Rasengan, consolidando il suo ruolo di “Copia Ninja”. Il Rasengan è una tecnica di stile del vento di alto livello sviluppata dal suo sensei Minato Namikaze, il Quarto Hokage. L’abilità di Kakashi di padroneggiare il Rasengan, nonostante la sua propensione per le tecniche basate sui fulmini come Raikiri e Chidori, dimostra la sua eccezionale padronanza di vari tipi di natura.
Rasengan è uno dei Naruto un potente jutsu che richiedeva enorme controllo e precisione per essere usato, e quando Kakashi lo dimostrò a Naruto, Naruto rimase scioccato e geloso di quanto facilmente Kakashi potesse eseguire un jutsu così complesso. Questo momento dimostra davvero che Kakashi è uno degli shinobi più abili e versatili del mondo di Naruto.
5
Kakashi Mangekyo introduce lo Sharingan
La rivelazione di Kakashi della sua abilità Mangekyou Sharingan è un momento straordinario per lui. Lo usa per la prima volta durante il suo combattimento con Deidara nell’episodio 82 della serie. Naruto Shippudendove usa Kamui per inviare la mano destra di Deidara in un’altra dimensione. Anche se Kakashi non è un Uchiha, la sua abilità nell’utilizzare questa tecnica di alto livello è sorprendente.
Tuttavia, l’uso del Mangekyou provoca a Kakashi ingenti danni. Si stanca e richiede qualche giorno di riposo dopo averlo utilizzato. Tuttavia, il contributo di Kakashi alla svolta decisiva nella battaglia contro Deidara è ancora impressionante, poiché le abilità di Deidara richiedono le sue mani per provocare una distruzione massiccia.
4
Kakashi diventa Hokage
Il momento decisivo per Kakashi è quando diventa il Sesto Hokage. Inizialmente fu scelto come Hokage dopo la morte di Danzo, ma fu sospeso quando Tsunade riprese conoscenza. Tuttavia, dopo la Quarta Guerra Ninja, Tsunade si ritira e Kakashi prende ufficialmente il titolo. Questo risultato indica il grado più alto che uno shinobi nel villaggio può raggiungere.
La scelta di Kakashi come Hokage è ben meritata. La sua intelligenza, dedizione e capacità eccezionali lo rendono un candidato ideale. Prima di tutto, il suo incrollabile impegno nel mantenimento della pace e nella protezione di Konoha consolida la sua eredità di vero leader.
3
Kakashi contro Obito
Uno dei momenti migliori di Kakashi deriva dalla sua battaglia con Obito, il suo ex compagno e amico intimo. Questa battaglia fu sia significativa che simbolica, poiché dimostrò il profondo legame che i due un tempo condividevano. Vengono mostrati flashback della loro infanzia, evidenziando come la loro amichevole rivalità si sia trasformata in due nemici che combattono per due ragioni diverse.
Questa lotta è una delle battaglie più emozionanti e personali dell’intera serie. Questo combattimento è uno dei momenti migliori di Kakashi perché mette in mostra perfettamente le sue abilità e quelle di Obito, rendendolo non solo un incontro emotivo ma una dimostrazione delle loro abilità.
2
Kakashi brandisce Susanoo
Anche se Kakashi non è un Uchiha, è impressionante che sia riuscito comunque a sbloccare un Susanoo completo del corpo. Dopo aver ricevuto l’altro Mangekyou Sharingan di Obito, Kakashi completa un set completo di Eye Sharingan. Possedendo il chakra delle Sei Vie e il potere del Mangekyou, Kakashi è in grado di manifestare un Susanoo per tutto il corpo, che ha usato per contrastare Kaguya Otsutsuki.
L’abilità di Kakashi di brandire il Susanoo in battaglia consolida davvero il suo status leggendario di “Kakashi Sharingan”. Il Susanoo di Kakashi è di colore blu e la sua arma più famosa sono gli shuriken a forma di Kamui che possono respingere gli avversari. Gli shuriken Susanoo di Kakashi ricordano molto sia il design Mangekyo di Obito che l’abilità di Obito Kamui di trasportare oggetti in un’altra dimensione.
1
La rivelazione di Kakashi
La rivelazione del volto di Kakashi è ancora il suo momento migliore in carriera. Narutopoiché il suo volto è rimasto nascosto dietro una maschera per oltre 400 episodi. Il volto di Kakashi è stato mostrato nell’episodio 469, durante un flashback di quando il Team 7 era ancora Genin. Travestito da fotografo di nome Sukea, Kakashi usò questo travestimento per aiutare la sua squadra ad avvicinarsi. Quando si toglie il travestimento, il volto di Kakashi viene finalmente rivelato, rivelando che è normale. l’unica caratteristica degna di nota è il suo segno di bellezza.
Anche se il testo non lo dice mai realmente. Naruto serie “Perché Kakashi indossa una maschera” Naruto spin off, Rock Lee e i suoi amici ninja afferma che Kakashi indossa una maschera per nascondere il sangue dal naso. Il sangue dal naso è un tropo anime comune che simboleggia l’eccitazione o l’eccitazione. Dato che Kakashi ama i romanzi Icha Icha di Jiraiya, la teoria dello spin-off aggiunge una svolta umoristica al suo personaggio.