10 lezioni che il film Blade del MCU dovrebbe imparare dalla trilogia di Wesley Snipes

    0
    10 lezioni che il film Blade del MCU dovrebbe imparare dalla trilogia di Wesley Snipes

    Con l’MCU Lama film che sta attraversando un periodo di tumulto, la Marvel farebbe bene a considerare i fallimenti e i successi dell’iconica trilogia di Wesley Snipes. L’MCU Lama introduce il famoso supereroe cacciatore di vampiri nella timeline del MCU dopo che Blade di Wesley Snipes ha fatto la sua apparizione trionfante in Deadpool e Wolverine. Ciò ha aperto domande sul ritorno di Snipes per un altro Lama film, o addirittura sostituire Mahershala Ali come nuovo Blade del franchise. Queste sono del tutto speculative, ma ci sono sicuramente lezioni da imparare dall’iconica trilogia di Snipes.

    L’originale Lama La trilogia, con Wesley Snipes, ha aperto la strada al genere dei supereroi. Usciti tra il 1998 e il 2004, i film si sono ritagliati una nicchia mescolando elementi di azione, horror e fumetti in un modo raramente visto prima. Il ritratto di Blade da parte di Snipes, un guerriero metà vampiro e metà umano in missione per liberare il mondo dai vampiri, è stato iconico e definitivo. Questi film erano innovativi nel loro approccio, offrendo una visione grintosa, violenta ed elegante del cinema dei supereroi che ha preceduto l’era moderna dei film a fumetti.

    10

    Blade del MCU deve essere un film horror

    La trilogia di Blade aveva un mix unico di horror e azione

    Uno dei motivi principali per cui l’originale Lama Il successo della trilogia è stato il suo impegno per il vero horror. I film non sono scappati esplorando gli aspetti più oscuri e terrificanti del vampiro miti, che li distinguono dai tipici piatti dei supereroi. I vampiri della trilogia di Blade non erano solo nemici da sconfiggere; erano mostri in ogni senso della parola, pieni di minaccia e di malvagità.

    L’atmosfera inquietante, le immagini inquietanti e le scene orribili di spargimenti di sangue hanno reso il Lama trilogia una fusione unica di horror e azione. Affinché Blade dell’MCU possa risuonare con i fan della trilogia originale, deve abbracciare pienamente quell’elemento horror. Sebbene l’MCU sia noto per il suo tono spensierato e i contenuti adatti alle famiglie, il Lama il film trarrebbe beneficio da un approccio più oscuro. Con successo in storie di supereroi piene di orrore come Dottor Strange nel Multiverso della Follia, C’è il potenziale per l’MCU di oltrepassare i limiti Lama.

    9

    Blade deve avere un buon fischietto

    Kris Kristofferson ha interpretato Whistler nella trilogia di Blade

    Nell’originale Lama trilogia, Abraham Whistler è stato più di un semplice mentore per Blade; era l’ancora emotiva della serie. Il comportamento burbero di Whistler, la storia tragica e il profondo senso dello scopo forniti un contrappeso alla natura stoica e spesso isolata di Blade. Whistler ha umanizzato Blade, offrendo uno sguardo nel cuore del cacciatore di vampiri che altrimenti potrebbe rimanere nascosto sotto il suo aspetto duro.

    Questa dinamica è stata cruciale per rendere Blade un personaggio riconoscibile e avvincente piuttosto che semplicemente una spietata macchina per uccidere. Per gli MCU Lama per catturare la stessa profondità emotiva, lo è ha bisogno di un personaggio come Whistler che funga da confidente di Bladementore e bussola morale. Senza un forte personaggio di supporto come Whistler, il nuovo Blade rischia di perdere il nucleo emotivo che ha fatto risuonare i film originali presso il pubblico.

    8

    Blade potrebbe non essere un tipico supereroe Marvel

    Blade è un antieroe violento

    Uno degli aspetti che hanno reso Blade di Wesley Snipes così memorabile è stata la sua impenitente crudeltà. Blade non era un tipico eroe; era uno spietato guerriero a sangue freddo guidato da una missione singolare: sradicare i vampiri. Questa personalità da antieroe lo distingueva dagli altri supereroi dell’epoca e lo rendeva un personaggio di spicco nel genere. Lama non si preoccupava di salvare il mondo o di difendere la giustizia nel senso tradizionale; le sue motivazioni erano profondamente personali, radicate nella vendetta e nella sopravvivenza.

    Per gli MCU Lama per avere successo, deve evitare di trasformare Blade in un supereroe Marvel convenzionale. Lui non dovrebbe essere un altro Vendicatore brillante e brillante che combatte per il bene più grande con una battuta e un sorriso. Blade deve invece rimanere un personaggio complesso e moralmente ambiguo, i cui metodi sono spesso brutali e spietati. Abbracciando la natura antieroe di Blade, l’MCU può creare un film che offre qualcosa di diverso dal solito.

    7

    Le scene di combattimento eleganti sono fondamentali

    La trilogia di Blade è stata ampiamente celebrata per le sue scene di combattimento

    IL Lama La trilogia era nota per le sue scene di combattimento eleganti e intense, che erano alcuni degli aspetti più memorabili. Wesley Snipes, un artista marziale esperto, ha portato un livello di fisicità e precisione al ruolo questo ha reso le sequenze di combattimento di Blade entusiasmanti da guardare. Che si trattasse di uno scontro ad alto numero di ottani in un nightclub di vampiri o di un duello uno contro uno con un potente vampiro, le scene di combattimento erano coreografate con un livello di dettaglio e creatività che le distingueva dagli altri film d’azione dell’epoca.

    L’MCU Lama dovrebbe fornire scene di combattimento altrettanto impressionanti. In un’epoca in cui il pubblico è abituato a elaborare battaglie in CGI, l’MCU Lama dovrebbe concentrarsi sul combattimento corpo a corpo pratico che mostra l’abilità e l’agilità del suo protagonista. La coreografia del combattimento deve essere dinamica, brutale e visivamente sorprendente, con l’obiettivo di creare momenti memorabili che rimarranno nella memoria del pubblico.

    6

    Blade deve apparire iconico

    La lama di Wesley Snipes divenne rapidamente un’icona

    L’originale Lama La trilogia era piena di scene che consolidavano lo status di Blade come icona, dal suo drammatico atterraggio da supereroe (che ebbe origine nel Lama) finché non afferri senza sforzo gli occhiali da sole dal nulla. Questi momenti, combinati con il suo caratteristico cappotto di pelle, gli occhiali da sole e le armi, hanno creato un’identità visiva iconica e immediatamente riconoscibile. L’aspetto di Blade era una parte cruciale del suo fascino, rendendolo uno dei personaggi più eleganti e memorabili della Marvel.

    L’MCU dovrebbe replicare un effetto simile con il suo Blade. Il costume, il modo in cui Blade si muove e il modo in cui interagisce con l’ambiente ognuno gioca un ruolo nello stabilire il tuo personaggio sullo schermo. L’MCU dovrebbe mirare a creare momenti visivamente iconici come quelli della trilogia originale, garantendo che lo stile di Blade sia unico e senza tempo.

    5

    La lama dell’MCU dovrebbe essere classificata come R e sanguinante

    La trilogia di Blade è classificata R

    Una delle caratteristiche distintive dell’originale Lama Il contenuto della trilogia è stato classificato come R, il che ha permesso ai film di abbracciare pienamente la natura violenta e sanguinosa dei loro argomenti. Le battaglie sanguinose, le raccapriccianti morti di vampiri e i temi oscuri per adulti sono stati essenziali per il successo della serie, distinguendola dai suoi contemporanei di supereroi più sterilizzati. La valutazione R ha dato ai registi il libertà di esplorare la brutalità del mondo di Blade senza compromessi.

    Con l’MCU che esplora gradualmente il territorio classificato come R attraverso progetti come Deadpool e Wolverinec’è una reale possibilità che il nuovo Lama potrebbe seguire l’esempio. Affinché il film renda giustizia alla natura brutale del personaggio, lo è non deve fuggire dalla violenza e dall’orrore che definiscono il mondo di Blade. Una valutazione R Lama consentirebbe ai registi di oltrepassare i limiti di un tipico film Marvel e di realizzare un film fedele allo spirito dei fumetti e della trilogia originale.

    4

    Blade ha bisogno di un buon cast di supporto

    La trilogia di Blade aveva diversi personaggi secondari

    In ogni puntata dell’originale Lama trilogia, Blade è stato supportato da un cast di personaggi avvincenti che hanno arricchito la storia e fornito ulteriori livelli alla narrazione. Che si trattasse dello Scud esperto di tecnologia, Lama II o i cacciatori di vampiri Lama: Trinitàquesti personaggi hanno aggiunto profondità ai film e hanno contribuito a dare corpo al mondo di Blade. Essi fungevano da contrappunti, alleati e talvolta anche antagonistifornendo a Blade sfide che andavano oltre la semplice uccisione di vampiri.

    Il nuovo Lama il film avrà bisogno di un cast di supporto altrettanto forte per mantenere la storia avvincente e dinamica. Un cast di supporto a tutto tondo può aiutare a umanizzare Blade, fornire sollievo comico o introdurre nuove minacce che mettono alla prova la sua risolutezza. Costruendo un forte insieme di personaggi attorno a Blade, l’MCU può preservare la natura stoica di Blade i giocatori ausiliari portano avanti la narrazione.

    3

    Gli effetti pratici per i vampiri sono più efficaci

    La trilogia di Blade utilizzava una combinazione di effetti pratici e digitali

    Mentre il Lama la trilogia utilizzava la CGI per alcuni dei suoi elementi più fantastici; gli effetti sui vampiri più efficaci erano quelli ottenuti con mezzi pratici; La presenza fisica tangibile dei vampiri li hanno resi più minacciosi e radicati nella realtàevidenziando l’elemento horror dei film. Al contrario, i pochi casi di vampiri CGI, in particolare in Lama: Trinitàspesso sembrava meno convincente e sminuiva l’impatto complessivo delle scene.

    Effetti pratici come trucco, protesi e animatronica hanno consentito un’esperienza più viscerale e coinvolgente che la CGI aveva difficoltà a replicare in quel momento. Nonostante i progressi nella tecnologia CGI, Blade del MCU farebbe bene ad adottare effetti pratici per i suoi vampiri. Mentre la CGI può essere utilizzata per migliorare alcune scene, facendo troppo affidamento su di essa rischia di far sembrare i vampiri meno reali e più da cartone animato.

    2

    Blade dev’essere figo quanto Wesley Snipes

    Wesley Snipes è stato eccezionalmente gentile

    La lama di Wesley Snipes lo è uno dei personaggi più interessanti del cinema dei supereroi. Snipes ha apportato al ruolo una miscela unica di carisma, intensità e fisicità. La sua interpretazione è stata definita da un comportamento calmo e raccolto, un’intelligenza acuta e un incrollabile senso di scopo. La lama di Snipes era disinvoltamente cool, sia che tagliasse i vampiri o che pronunciasse una battuta impassibile.

    Questa freddezza è diventata uno dei tratti distintivi del personaggio e una delle ragioni principali della duratura popolarità della trilogia. Blade dell’MCU dovrebbe provare a replicarlo. Questo è tutto non è un’impresa da poco considerando gli elevati standard stabiliti da Snipesma è diventato intrinseco al personaggio. Mahershala Ali, il nuovo Blade, è un attore di incredibile talento con il potenziale per portare il suo stile personale nel ruolo. La chiave sarà permettere al personaggio di Blade di mantenere il suo vantaggio, la sua sicurezza e il suo stile unico.

    1

    Non fare CGI sugli occhi di nessuno

    Gli occhi di Wesley Snipes dovevano essere costruiti con CGI in Blade: Trinity

    Uno dei momenti più famosi di Lama da cui viene la trilogia Lama: Trinitàdove gli occhi di Wesley Snipes sono stati alterati digitalmente in una scena a causa di conflitti dietro le quinte. Da allora questo incidente è diventato famoso, non solo per la stranezza della CGI stessa, ma anche per la storia dietro di esso. Le difficoltà sul set, in particolare tra Snipes e il team di produzione, hanno portato a una situazione in cui l’attore si rifiutava di aprire gli occhi durante una ripresa, costringendo i realizzatori a utilizzare la CGI per correggere il problema.

    Il risultato è stato un momento che è sembrato scioccante e fuori posto, fungendo da a un promemoria delle relazioni tese dietro le quinte. Affinché Blade dell’MCU eviti insidie ​​simili, l’MCU Lama deve promuovere un ambiente di lavoro positivo e collaborativo. Garantire una buona comunicazione e rispetto tra il cast e la troupe può evitare situazioni come quella che ha portato ai famigerati sguardi in CGI Lama: Trinità.

    Blade dei Marvel Studios vede il ritorno dell’iconico cacciatore di vampiri più di due decenni dopo che Wesley Snipes ha interpretato per la prima volta il personaggio in live-action. Con Mahershala Ali nei panni di Eric Brooks, il riavvio di Blade introduce ufficialmente i vampiri nell’universo cinematografico Marvel dopo che la seconda scena post-crediti di Eternals ha anticipato il debutto di Daywalker nel MCU. Ali è affiancato da Delroy Lindo e Aaron Pierre nell’oscuro film di supereroi del 2024 di Yann Demange.

    Direttore

    Bassam Tariq

    Data di rilascio

    7 novembre 2025

    Scrittori

    Stacy Osei-Kuffour

    Leave A Reply