![10 film di John Wayne per i nuovi arrivati occidentali 10 film di John Wayne per i nuovi arrivati occidentali](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/imagery-from-the-searchers-and-the-man-who-shot-liberty-valance.jpg)
I film western hanno plasmato il cinema americano fin dai suoi albori, e nessuna stella è riuscita a superare il genere più di lui John Wayne. Nel corso di una carriera che dura da oltre 50 anni e oltre 80 western. Wayne vanta una filmografia rivedibile che può sembrare scoraggiante per gli spettatori moderni cercando un punto di partenza. Sebbene le sue interpretazioni spesso condividessero somiglianze, incluso il suo caratteristico accento strascicato, i combattimenti a pugni di 9 minuti e un codice morale incrollabile, ogni film offriva qualcosa di unico che ha contribuito a definire la carriera di Wayne e il genere western.
Alcuni film sono il punto di partenza perfetto per chi esplora l’ampio catalogo di western di Wayne. Combinano una narrazione accessibile con gli elementi iconici che hanno reso Duke una leggenda di Hollywood. Questi film mostrano l’evoluzione di Wayne come attore. e la capacità del genere western di affrontare temi complessi fornendo allo stesso tempo un intrattenimento avvincente. Dai suoi ruoli rivoluzionari ad alcuni dei suoi ruoli più sottovalutati, questi film rappresentano perfettamente il selvaggio West di John Wayne.
10
Grande Jake
Wayne si adatta ai tempi che cambiano
Al crepuscolo della carriera di Wayne Grande Jake ha dimostrato come una stella che invecchia può adattarsi ai tempi che cambiano pur mantenendo il suo classico fascino occidentale. Il film è ambientato nel 1909. Il film segue Jacob McCandles, un burbero allevatore che deve salvare suo nipote dai rapitori che chiedono un riscatto di un milione di dollari. Grande Jake l’ambientazione moderna aiuta a colmare il divario tra i western tradizionali e i film d’azione moderni.
L’inclusione nel cast del figlio reale di Wayne, Patrick, aggiunge un ulteriore livello di autenticità. alle dinamiche familiari nel gioco. Grande JakeLa premessa semplice e la combinazione di elementi western della vecchia scuola con un’azione d’azione più moderna lo rendono il gateway perfetto per il pubblico più abituato al ritmo moderno. Il film affronta anche il tema del cambio generazionale, rendendolo attuale, oltre ad essere il western più brutale di Wayne.
9
El Dorado
Dimostrazione della gamma di Wayne
Howard Hawks El Dorado in realtà rifà quello precedente Rio Bravo. Tuttavia, il suo tono più accessibile e la chimica tra Wayne e Robert Mitchum lo rendono la perfetta introduzione allo stile di Wayne. Nei panni del pistolero Cole Thornton Wayne mostra il suo caratteristico eroismo stoico offrendo allo stesso tempo uno straordinario tempismo comico. nella sua interazione con lo sceriffo ubriaco di Mitchum. Il film mette in mostra la capacità di Wayne di recitare con una disinvoltura raramente vista nelle sue interpretazioni.
Mostra come Wayne potrebbe adattare il suo personaggio sullo schermo per servire toni diversi all’interno del genere, rendendolo una grande vetrina della sua gamma.
La trama del film segue la classica struttura western: un piccolo gruppo di eroi si difende dalle schiaccianti forze nemiche. Tuttavia, El Dorado lo arricchisce con sviluppi di personaggi e momenti di leggerezza. Mostra come Wayne potrebbe adattare il suo personaggio sullo schermo per servire toni diversi all’interno del genere, rendendolo una grande vetrina della sua gamma. Allo stesso tempo rimane interessante e di facile comprensione.
8
Cowboy
La storia del raggiungimento della maggiore età rivela il lato più tenero di Wayne
Diretto da Mark Rydell, Cowboys, uscito nel 1972, è un western in cui l’allevatore Wil Andersen, di fronte alla perdita dei suoi allevatori a causa della corsa all’oro, recluta un gruppo di ragazzi per portare la sua mandria al mercato. I ragazzi, sotto la guida di Andersen, incontrano difficoltà inaspettate, tra cui una banda di ladri di bestiame.
- Direttore
-
Marco Rydell
- Data di rilascio
-
13 gennaio 1972
- Scrittori
-
William Dale Jennings, Irving Revech, Harriet Frank Jr.
- Gettare
-
John Wayne, Roscoe Lee Brown, Bruce Dern, Colleen Dewhurst, Alfred Barker Jr., Nicholas Bovey, Steve Benedict, Robert Carradine
- tempi di consegna
-
134 minuti
Cowboy uno dei film di Wayne più emotivamente risonantie lo stesso Wayne lo ha addirittura elogiato come “l’esperienza più bella della mia vita”. Lo ritrae come un allevatore costretto ad assumere scolari per guidare il bestiame quando i cowboy adulti si dimostrano non disponibili. La narrativa di formazione del film fornisce un punto di ingresso accessibile per gli spettatori, e la performance di Wayne nei panni del severo ma premuroso Wil Andersen si colloca tra le sue interpretazioni più sfumate.
Il rapporto tra Andersen e i suoi giovani protetti permette agli spettatori di vedere non solo l’aspetto robusto di Wayne, ma anche l’essenza di ciò che lo ha reso una presenza così costante sullo schermo.
Ciò che risalta particolarmente in questo film è il modo in cui utilizza il personaggio cinematografico consolidato di Wayne. sovvertire le aspettative del pubblico. Il rapporto tra Andersen e i suoi giovani protetti permette agli spettatori di vedere non solo l’aspetto robusto di Wayne, ma anche l’essenza di ciò che lo ha reso una presenza così costante sullo schermo. Gli elementi più oscuri del film sono bilanciati dalla trama edificante, rendendolo un’interessante introduzione a temi occidentali più seri.
7
Forte Apache
Leadership e dovere nel Vecchio West
La prima parte del libro di John Ford Trilogia della cavalleria mette in mostra Wayne in un ruolo secondario, il che aiuta a mostrare la sua capacità di condividere lo schermo con altri artisti forti. Nei panni del Capitano Kirby York, Wayne gioca giovedì contro il tenace tenente colonnello Henry Fonda, dando vita a una complessa esplorazione della leadership e del dovere che rimane rilevante anche oggi. Forte Apache è stato uno dei primi film a rappresentare la vita militare nel Vecchio West. mettere in discussione le narrazioni eroiche tradizionali.
Il modo in cui il film tratta la vita militare e il trattamento dei nativi americani offre ai nuovi arrivati un’idea di come i western possono affrontare temi seri mantenendo il loro valore di intrattenimento e, di conseguenza, trasformando per sempre il genere western. In un genere che spesso demonizza i nativi americani, Forte Apache ha aperto nuovi orizzonti e ha contribuito a cambiare la visione del cinema. in relazione ad essi.
6
Fiume Rosso
Prestazione eccezionale per Wayne
L’epica spedizione di bestiame di Howard Hawks è stata un punto di svolta nella carriera di Wayne, dimostrando che era in grado di gestire personaggi più complessi e moralmente ambigui. Come disse il sempre più tirannico Thomas Dunson: Wayne offre una performance che sfida la sua immagine eroica pur rimanendo superbamente guardabile. Il film mette in mostra la capacità di Wayne di interpretare ruoli complessi e antagonisti, ampliando la percezione del pubblico della sua gamma attesa. Wayne considera questo film anche migliore del suo capolavoro del 1967. Cercatori.
Il conflitto tra Dunson e il figlio adottivo Matt (Montgomery Clift) fornisce un nucleo emotivo che aiuta il pubblico moderno a connettersi con i temi del film. Fiume Rosso dimostra come i western possano combinare spettacolari sequenze d’azione con profondi studi sui personaggi.
5
Rio Bravo
Azione e drammaticità lo rendono un western entry-level ideale
Howard Hawks ha creato il perfetto western entry-level con Rio Bravo, una combinazione di azione, umorismo e drammaticità in un pacchetto avvincente direttamente dall’incredibile scena di apertura. La performance di Wayne nei panni dello sceriffo John T. Chance raggiunge il perfetto equilibrio tra la sua immagine da duro e qualità più personalizzabili, specialmente nelle sue interazioni con il vice alcolizzato in recupero di Dean Martin e il giovane uomo armato di Ricky Nelson. L’influenza di questo film può essere vista in innumerevoli film successivi, rendendolo una parte importante della storia del cinema.
La narrazione dell’assedio del film rimane cristallina e avvincente per tutta la sua durata, e i momenti di sviluppo del personaggio e di cameratismo aiutano a dimostrare perché Wayne è diventato una presenza così costante sullo schermo. Rio Bravo funge da master class nella narrativa classica occidentale. pur mantenendo il suo fascino più ampio per tutto il pubblico.
4
Cercatori
Antieroe occidentale complesso
Ciò che inizia come una ricerca di salvezza si trasforma in un’oscura esplorazione dell’ossessione e del razzismo Cercatori. Il capolavoro di John Ford ha sfidato l’immagine eroica di Wayne scegliendolo come Ethan Edwards.un uomo il cui odio ardente minaccia di consumarlo tanto quanto la sua sete di vendetta. Le vaste vedute del deserto del film forniscono uno sfondo straordinario per studi dettagliati sui personaggi, mentre Wayne offre la sua interpretazione moralmente più complessa mai vista. L’influenza del personaggio di Edwards può essere vista in innumerevoli antieroi successivi.
Al di là dell’eccellenza tecnica e della straordinaria cinematografia della Monument Valley, Tlui è i Cercatori osa esplorare gli aspetti più oscuri della mitologia di frontiera e del pregiudizio razziale. Il ritratto di Wayne di un uomo profondamente imperfetto e problematico che si trova appena oltre la soglia della civiltà nell’iconica ripresa finale è diventata una delle immagini più potenti del cinema. Di fronte al costo psicologico della vendetta e alla complessa eredità dell’espansione americana, Cercatori elevò il genere occidentale all’arte alta. Cercatori ha ispirato anche molti altri film.
3
Vera grinta
Il ruolo da Oscar di Wayne
In True Grit, diretto da Henry Hathaway e pubblicato nel 1969, John Wayne interpreta Rooster Cogburn, un maresciallo americano incaricato di aiutare una giovane ragazza determinata, interpretata da Kim Darby, a rintracciare l’assassino di suo padre. Il film è basato sul romanzo omonimo di Charles Portis e presenta Glen Campbell in un ruolo secondario. True Grit è un western che esplora temi di giustizia e ambiguità morale sulla frontiera americana negli anni ’70 dell’Ottocento.
- Direttore
-
Henry Hathaway
- Data di rilascio
-
11 giugno 1969
- Scrittori
-
Charles Portis, Marguerite Roberts
- Gettare
-
John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Jeremy Slate, Robert Duvall, Dennis Hopper
- tempi di consegna
-
128 minuti
La carriera di attore di Wayne è stata definita dal ruolo da premio Oscar di Rooster Cogburn in Vera grinta. La storia del film di una giovane ragazza che assume un duro maresciallo americano per vendicare la morte di suo padre combina magnificamente elementi tradizionali occidentali con temi più universali di giustizia e redenzione. Vera grinta è responsabile L’unica vittoria di Wayne all’Oscarconfermando le sue capacità di recitazione oltre il suo status di culto.
La narrazione semplice del film e l’attenzione alle relazioni tra i personaggi aiutano il pubblico moderno a connettersi con quel periodo. La performance di Wayne elimina parte del suo solito stoicismo per rivelare un lato più vulnerabile e divertente che potrebbe sorprendere un nuovo pubblico. Nel 2010, i fratelli Coen si cimentarono nella storia e ricevettero consensi simili, ma non riuscirono a essere all’altezza dell’originale di Wayne.
2
L’uomo che sparò a Liberty Valance
Mito e realtà nel Vecchio West
L’uomo che uccise Liberty Valance è un film western del 1962 diretto da John Ford. Con James Stewart nei panni di un senatore idealista e John Wayne nei panni di un robusto allevatore. La storia esplora temi di giustizia e leggenda mentre affrontano il criminale Liberty Valance, interpretato da Lee Marvin. Il film esplora i conflitti tra legge, ordine e moralità personale nel West americano.
- Direttore
-
Giovanni Ford
- Data di rilascio
-
22 aprile 1962
- Scrittori
-
James Warner Bella, Willis Goldbeck, Dorothy M. Johnson
- Gettare
-
James Stewart, John Wayne, Vera Miles, Lee Marvin, Edmond O’Brien, Andy Devine, Ken Murray, John Carradine
- tempi di consegna
-
123 minuti
Nelle riflessioni di John Ford sulla creazione di miti nel West americano, Wayne interpreta un altro dei suoi ruoli più sfumati, contrastando perfettamente l’avvocato idealista James Stewart. L’uomo che sparò a Liberty Vance esplora come vengono create le leggende e introduce il lato più riflessivo del genere western. Allo stesso tempo, la sua struttura flashback aiuta gli spettatori moderni a immergersi nell’ambientazione del periodo.. L’esplorazione della verità e della leggenda da parte del film risuona profondamente nel personaggio di Wayne sullo schermo.
Come Tom Doniphon Wayne offre una performance che sovverte leggermente il suo solito personaggio sullo schermo. pur mantenendo la presenza imponente che lo ha reso una star. Famosa frase del film: “Quando la leggenda diventa realtà, stampa la leggenda“, invita i nuovi arrivati a comprendere il rapporto tra il genere western e la mitologia americana.
1
Diligenza
Un’introduzione completa a Wayne nel genere western
Il western rivoluzionario di John Ford rappresenta perfettamente Wayne e il genere. Nei panni di Ringo the Kid, Wayne interpreta uno dei personaggi più interessanti di sempre, affermando immediatamente la sua presenza sullo schermo. Il cast e il diario di viaggio del film fungono da eccellente introduzione alle tradizioni narrative occidentali. Diligenza ha portato Wayne alla famastabilendo molte delle convenzioni di genere che avrebbero definito i western per decenni.
La trama serrata del film e le dinamiche dei personaggi rimangono sorprendentemente fresche, mostrando tutto ciò che ha reso Wayne una star. La sua presenza fisica, la certezza morale e la tenerezza inaspettata nelle scene romantiche, nei diversi tipi di personaggi e situazioni rappresentano una lezione magistrale nella narrativa occidentale. Per gli spettatori nuovi a John Waynequesto è lavoro Diligenza fornisce il punto di partenza perfetto per comprenderne il fascino e il potere duraturo del genere.