10 film degli anni ’90 che erano semplicemente strani

    0
    10 film degli anni ’90 che erano semplicemente strani

    Gli anni Novanta sono stati un periodo speciale per creando film strani e decisamente bizzarri che hanno superato ogni limite immaginabile. Questo è stato il decennio che ha dato inizio all’effetto valanga in termini di sviluppi nella tecnologia e nelle tecniche degli effetti speciali e degli effetti visivi che hanno contribuito a dare sfogo alle idee più sfrenate del regista. Prima dell’avvento dei franchise ad alto budget e dei sequel infiniti, gli studi cinematografici erano più propensi a correre dei rischi sia in termini di film con materiale originale strano sia nel modo in cui venivano girati, risultando in film incredibili ed estremamente strani.

    Molti di questi film hanno portato la stranezza a nuovi livelli in quasi ogni aspetto del cinema, creando esperienze intense, stimolanti e sconvolgenti. Film come questo sono scioccanti mi sono arrabbiatocon personaggi grotteschi e sequenze elettrizzanti, e un film diretto da Harmony Korine. Gommache fornisce un’istantanea unica e per lo più orribile della piccola città americana e della sua gente. Molti film degli anni ’90 cercavano di confondere e allargare i confini del pubblico.e ancora oggi possono essere apprezzati per l’incredibile spettacolo che rappresentano.

    10

    Il sogno dell’Arizona (1993)

    Con Johnny Depp e Jerry Lewis.

    In un film dove tutto sembra possibile in ogni momento. È quasi impossibile rilassarsi e guardare un film di Emir Kusturica. Il sogno dell’Arizona. Johnny Depp interpreta Axel in questa commedia surreale in cui il suo personaggio torna nella sua città natale in Arizona per aiutare suo zio con la sua concessionaria Cadillac. È qui che finisce la normalità, poiché viene presto coinvolto in un bizzarro triangolo amoroso tra una giovane donna (Lili Taylor) e un’eccentrica vecchia vedova (Faye Dunaway).

    Il taglio originale del film durava circa quattro ore, il che indica che molte scene sono state tagliate o che il film è stato imbottito per adattarsi alla nuova durata. Depp interpreta la sua solita personalità eccentrica e sottile, che aiuta a mantenere l’integrità della trama del film.. Ci sono molte allucinazioni, una donna disposta a suicidarsi per potersi reincarnare in una tartaruga e un’amichevole partita alla roulette russa, che fa del film un cocktail abbagliante di macabro e bizzarro.

    9

    Pi (1998)

    Con Sean Gullett e Mark Margolis.

    Il film colto in bianco e nero su un genio brillante e un matematico ossessionato dalla teoria dei numeri e dalla ricerca di schemi numerici sottostanti nel mondo reale non sembra, a prima vista, uno dei film più strani degli anni ’90. Darren Aronofsky Pi vede Sean Gullett nel ruolo del matematico Maxcon una trama che fonde perfettamente paranoia e horror psicologico per creare l’incubo esistenziale del film.

    Il film è stato ben accolto e ha vinto numerosi premi sia per la regia che per la sceneggiatura.e Aronofsky ha apportato il suo tocco distintivo all’intera produzione. Pi ha una serie di immagini inquietanti e la performance di Gullett nei panni di un uomo intelligente trascinato in uno stato paranoico e infestato è davvero sorprendente. La vera stranezza del film è mostrata nel dipanarsi della sua mente mentre cade sempre più nella tana del coniglio della sua ossessione per la matematica, con una cinematografia claustrofobica e spaventosa che cementa saldamente il suo modo di pensare nel pubblico.

    8

    Paura e delirio a Las Vegas (1998)

    Con Johnny Depp e Benicio Del Toro.

    Basato sul romanzo del leggendario giornalista gonzo Hunter S. Thompson. Paura e delirio a Las VegasIl film vede protagonisti Johnny Depp e Benicio del Toro nei panni dello stravagante duo Raoul Duke e il Dr. Gonzo. La coppia intraprende un viaggio pieno di droga e alcol attraverso Las Vegas dove li attendono strane avventure. e situazioni folli, abbandonando le sue intenzioni giornalistiche originali e tuffandosi invece a capofitto in un viaggio imbevuto di LSD attraverso tutto ciò che Las Vegas ha da offrire. In uno dei ruoli più famosi e famosi di Depp, lui e del Toro condividono un palpabile cameratismo che non fa che aumentare e intensificare la follia mostrata sullo schermo.

    La paura è un’arma a doppio taglio: alcuni spettatori seguono la coppia a capofitto nella follia e nella dissolutezza, mentre altri si tirano indietro e la guardano con occhi sobri. In ogni caso, la stranezza del film è accresciuta e rafforzata dalle performance brillanti e straordinarie dei protagonisti. Paura e delirio a Las Vegas ha resistito alla prova del tempocon scene come Duke, pieno di acido ultrapuro, allucinante che un dipendente dell’hotel sia una murena, entrando nella cultura popolare e rendendolo uno degli eventi allucinatori più iconici del cinema moderno.

    7

    Strade perdute (1997)

    Con Bill Pullman e Patricia Arquette.

    In uno dei film più surreali e intriganti di David Lynch Autostrada perduta vede Bill Pullman interpreterà il musicista jazz Fred Madison, accusato del brutale omicidio di sua moglie.. Nel tipico stile lynchiano, il film presenta un’atmosfera tesa e performance inquietanti che lasciano gli spettatori incerti su di chi o di cosa fidarsi. Il film è raccontato in modo non lineare, il che aiuta ad aumentare la tensione e crea momenti in cui il pubblico sa più dei personaggi, creando molti momenti unici di stranezza e tensione.

    La trama del film è incredibilmente astratta: Bill viene condannato per omicidio, poi scompare improvvisamente e viene sostituito da un giovane meccanico che ora conduce una vita completamente diversa. Ha molteplici livelli di difficoltà a causa dei suoi personaggi mutevoli, della narrativa sconclusionata e delle trame intrecciate che lo rendono un’esperienza bizzarra e strabiliante. Autostrada perduta è un’esplosione di sesso, omicidi e fantasie da incubo che sfidano l’interpretazione logica da parte dello spettatore, aggiungendosi alla follia generale del film.

    6

    La scala di Giacobbe (1990)

    Con Tim Robbins ed Elizabeth Peña.

    In un film allo stesso tempo emozionante e strano, La scala di Giacobbe racconta la storia del veterano del Vietnam Jacob Singer (Tim Robbins), un moderno impiegato delle poste che inizia a sperimentare visioni bizzarre e spaventose dei vecchi tempi di guerra.. Le visioni sono così chiare e confuse che inizia a mettere in discussione la realtà in cui vive, non sapendo se fidarsi della sua vita, dei suoi sogni o dei suoi ricordi. La trama del film vede Jacob cadere in una crisi psicologica, paranoia e confusione quando alcuni dei suoi vecchi compagni di plotone rivelano che anche loro stanno affrontando gli stessi problemi.

    La performance di Robbins nei panni di un uomo sul punto di essere rapito, maltrattato e torturato è incredibilmente autentica e apporta un realismo terrificante alle scene infernali. Alcune scene, come quando viene portato in ospedale, mentre passa davanti a personaggi deformi e da incubo prima di essere legato e iniettato in fronte, sono incredibilmente grafiche e inquietanti. Questo è un film che rimane con te molto tempo dopo la fine dei titoli di coda, la sua trama, il ritmo e la recitazione creano un capolavoro davvero strano.

    5

    Essere John Malkovich (1999)

    Con John Cusack e John Malkovich.

    Potenzialmente uno dei film più originali e ben realizzati dell’intero decennio è The Spike Jonze Movie. Essere John Malkovich è quasi l’epitome di una stravagante premessa teatrale. Il film segue le difficoltà del burattinaio Craig (John Cusack) mentre scopre un portale nascosto nella mente di John Malkovich. (e corpo), dandogli l’opportunità di sperimentare la vita di Malkovich come star del cinema di successo. Sebbene la storia sia piuttosto bizzarra, le solide interpretazioni dell’intero cast forniscono un autentico livello di realismo che la rende in parti uguali deliziosa e inquietante.

    I 10 film più strani degli anni ’90 in questo elenco:

    Valutazione IMDB:

    Il sogno dell’Arizona (1993)

    7.2/10

    Pi (1998)

    7,3/10

    Paura e delirio a Las Vegas (1998)

    7,5/10

    Autostrada perduta (1997)

    7,6/10

    La scala di Giacobbe (1990)

    7,4/10

    Essere John Malkovich (1999)

    7,7/10

    mi sono arrabbiato (1993)

    6.4/10

    Il cattivo ragazzo Bubby (1993)

    7,3/10

    Gomma (1997)

    6,6/10

    Pranzo nudo (1991)

    6,9/10

    Essere John Malkovich è stato nominato per tre Academy Awardstra cui miglior regista, sceneggiatura originale e attrice, rendendolo uno dei film eccentrici di maggior successo realizzati negli anni ’90. Il plauso della critica che ha ricevuto è una testimonianza della sua premessa incredibilmente unica e strana, piena di colpi di scena, paradossi e implicazioni sinistre. Malkovich offre una performance unica nel suo genere, costretto a interpretare se stesso, così come variazioni surreali del suo personaggio in un’abile rappresentazione dell’auto-parodia e della perdita di identità.

    4

    Pazzo (1993)

    Con Alex Winter e Randy Quaid.

    Trasformato in un classico di culto moderno, mi sono arrabbiato Alex Winter interpreta l’ex star bambino Ricky Kugin, che viaggia in Sud America per pubblicizzare e promuovere un fertilizzante chiamato Zygote 24. Stranamente, le cose precipitano nella follia fin dal primo minuto, quando Ricky e i suoi amici Ernie e Julia assistono a uno spettacolo da baraccone locale, che vede uno scienziato pazzo trasformarne tre in stranezze disgustose e deformi. mi sono arrabbiatoIl suo cast di personaggi bizzarri e mutati e la scrittura comica ne fanno una delle commedie nere più strane del decennio.

    Lo spettacolo strano presenta personaggi come Ortiz the Dog Boy, il gigantesco artropode Worm, la mucca antropomorfa nella vita reale Cowboy, la Bearded Lady e i Calzini, i quali sembrano tutti inquietanti come appaiono sullo schermo. Il film, che i precedenti dirigenti dello studio consideravano troppo strano dopo una serie di uscite con scarsi ascolti, non è stato ampiamente distribuito. È solo negli ultimi anni che il film è stato davvero apprezzato per il suo umorismo eccentrico e il cast di personaggi grotteschi, che lo rendono un gioiello sottovalutato del cinema strano degli anni ’90.

    3

    Il cattivo ragazzo Bubby (1993)

    Con Nicholas Hope e Ralph Cotterill.

    Bad Boy Bubby segue la vita di un uomo che viene tenuto isolato dalla madre per trent’anni, convinto che il mondo esterno sia tossico. Incontrando il suo ex padre, Bubbie viene catapultata in questo mondo sconosciuto, esplorandone le complessità e gli aspetti insoliti mentre si adatta e naviga nella sua nuova realtà.

    Direttore

    Rolf de Heer

    Data di rilascio

    1 settembre 1993

    Gettare

    Nicholas Hope, Ralph Cotterill, Claire Benito, Sid Brisbane, Ulli Birwe, Natalie Carr, Celine O’Leary, Carmel Johnson, Grant Piro, Odin Leith, Lucia Mastrantone, Nikki Price, Phil Dussely, Andy McPhee

    tempi di consegna

    114 minuti

    Mentre altri film strani degli anni ’90 di solito contenevano alcuni elementi comici, ad es. Paura e delirio a Las Vegaso sequenze surreali che sembrano ancora radicate nella realtà, ad es. Il sogno dell’Arizona, Il cattivo ragazzo Bubby questo è un film che prende una piega diversa. Segue la storia di Bubby, un uomo mentalmente disabile tenuto prigioniero nella sua casa dalla madre crudele, vendicativa e violenta. Quello che segue è il suo viaggio dopo la fuga da casa e il suo confuso e inquietante viaggio alla scoperta di sé.

    La stranezza del film è radicata e rafforzata dalla sua apparente autenticità, uno sguardo brutale e coraggioso al ventre di un mondo orribile e uno dei film più originali mai usciti dal cinema australiano.

    Il film è molto complesso e inquietante dall’inizio alla fine, con poche pause nelle perversioni. La madre di Bubby li costringe regolarmente ad avere rapporti sessuali incestuosi, e ci sono numerosi casi di crudeltà verso gli animali: Bubby ha ucciso il suo gatto domestico avvolgendolo nella pellicola trasparente. La stranezza del film è radicata e rafforzata dalla sua apparente autenticità, uno sguardo brutale e coraggioso al ventre di un mondo orribile e uno dei film più originali mai usciti dal cinema australiano.

    2

    Gomma (1997)

    Con Linda Manz e Max Perlich.

    Gummo racconta la vita degli adolescenti Solomon e Thummler a Xenia, Ohio, una città che cerca di riprendersi da un devastante tornado negli anni ’70. Il film esplora la loro mancanza di scopo e la desolazione del loro ambiente, fornendo informazioni sull’impatto persistente del disastro sulla società.

    Direttore

    Armonia Corinne

    Data di rilascio

    17 ottobre 1997

    Gettare

    Jacob Reynolds, Linda Mantz, Chloë Sevigny, Carisa Glucksman, Darby Dougherty, Jacob Sewell, Mark Gonzalez, Daniel Martin, Harmony Korine, Max Perlich

    tempi di consegna

    89 minuti

    Simile nel tono a Il cattivo ragazzo, Bubby Armonia Corinne Gomma è una serie di vignette incredibilmente stridenti e strane che descrivono la vita degli abitanti di una piccola città del Midwest devastata da un tornado. La narrazione è sciolta e incoerente, girata con un budget basso in formato documentario.il che lo rende molto più grintoso e sincero. Segue principalmente un ragazzo di nome Solomon, che narra la maggior parte del film, e altri strani personaggi come un adolescente muto noto come Bunny Boy.

    Oltre alle scene principali che forniscono uno sguardo crudo e inquietante alla sottocultura americana impoverita, ci sono una serie di inquadrature più casuali sparse nel film. In queste scene, un uomo chiede alla sorella disabile di fare sesso.Solomon cena in una vasca da bagno sporca e un uomo ubriaco compie atti sessuali su un uomo basso. Mentre altri film possono concentrarsi su visioni bizzarre e paranormali e premesse stravaganti, Gomma prende ciò che è veramente strano e lo riduce all’essenziale, creando un film terribilmente realistico da cui non puoi distogliere lo sguardo.

    1

    Pranzo nudo (1991)

    Con Peter Weller e Judy Davis.

    Un film incredibilmente strano basato sul romanzo del 1959 di William Burroughs.David Cronenberg Pranzo nudo racconta la storia del disinfestatore Lee (Peter Weller), la cui moglie inizia a prendere i suoi insetticidi come droga ricreativa. Lee viene quindi arrestato e inizia ad avere allucinazioni a causa della sua stessa esposizione alle sostanze chimiche, credendo di essere un agente segreto incaricato dal suo capo, un gigantesco insetto parlante, di uccidere sua moglie. Questa è una storia incredibilmente strana piena di paranoia, droga e disavventure sessuali.

    Weller interpreta il suo ruolo con una maestria di sottile fascino e sottile follia che aiuta a contrastare le immagini più surreali e frenetiche. L’intera trama è meravigliosamente assurda, con una recitazione davvero avvincente e un perfetto equilibrio tra scene da incubo e immagini bizzarre che creano un film strano e avvincente che non si ferma mai. Pranzo nudo la stranezza permea ogni aspetto del film.rendendolo non solo uno dei film più strani degli anni ’90, ma uno dei film più strani di tutti i tempi.

    Leave A Reply