10 cose che solo la trilogia del Cavaliere Oscuro di Chris Nolan ha fatto a Batman

    0
    10 cose che solo la trilogia del Cavaliere Oscuro di Chris Nolan ha fatto a Batman

    Cristoforo Nolan Il Cavaliere Oscuro La trilogia è stata rivoluzionaria nel suo approccio a Batman, e ci sono molte cose che ha fatto con il personaggio che devono ancora essere ricreate. Essendo uno dei supereroi più iconici della cultura pop, molti attori hanno interpretato Batman in live-action, proprio come molti registi hanno tentato di adattare Caped Crusader per il grande schermo. Tuttavia, pochi lo hanno fatto in un modo che ha raggiunto i livelli di successo di cui ha goduto Christopher Nolan con la sua trilogia de Il Cavaliere Oscuro.

    La visione e l’esecuzione di Nolan del suo adattamento di Batman in tre film rimangono una pietra miliare nel cinema dei supereroi. I film della trilogia del Cavaliere Oscuro non solo hanno ridefinito il genere in modo sostanziale, ma hanno anche adattato il materiale originale con immaginazione e profondità tematica. Con questo in mente, ecco 10 cose che solo la trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan ha fatto a Batman.

    10

    Descrive chiaramente i sacrifici morali di Batman

    Nolan ha reso Batman meno di un eroe, ma più di un vigilante

    Per tutto il Cavaliere Oscuro Nella trilogia, Nolan ha fatto sì che l’eroe seguisse un’interessante linea morale che altri adattamenti sembrano incapaci di esplorare. A differenza di altri adattamenti, che tendono ad abbracciare un Batman leggermente più eroico che funge da protettore di Gotham City, il Cavaliere Oscuro i film hanno sottilmente trasformato l’idea in qualcosa di un po’ più moralmente grigio. Invece di ritrarre Batman come un semplice vigilante o un eroe idealista, il Cavaliere Oscuro la trilogia ha mantenuto il suo protagonista da qualche parte tra i due.

    Questo approccio ha lasciato Batman di fronte a scelte morali difficilicome invadere la privacy dei cittadini di Gotham per proteggerli e assumersi la colpa degli omicidi per proteggere il nome e l’eredità di Harvey Dent. Le implicazioni di queste azioni sono estremamente importanti per il Cavaliere Oscuro il Batman della trilogia, poiché lo definiscono più come un uomo che cerca di fare la cosa giusta che come un vero e proprio eroe. Impiegando un Batman che crede che il fine possa giustificare i mezzi, il Cavaliere Oscuro la trilogia ha toccato un’idea unica.

    9

    Infrangi la più grande regola di Batman in un modo unico

    Il Batman del Cavaliere Oscuro cerca di non uccidere, ma non è una regola fissa

    Un altro modo Chris Nolan Cavaliere Oscuro la trilogia si distingue per il suo approccio unico alla regola del “non uccidere” di Batman. Mentre altre versioni dell’iconico eroe hanno aderito rigorosamente alla regola come uno dei loro principi fondamentali o l’hanno ignorata del tutto, Nolan ha scelto di assumere una posizione diversa. In tutta la trilogia di Nolan, Batman adotta la regola solo in modo approssimativo, non uccidendo direttamente ma consentendo a vari personaggi di morire per inazione.

    Tuttavia, Nolan ha anche fatto sì che il suo Batman infrangesse la regola in un modo unico. Facendo in modo che Batman si assumesse la colpa per i crimini di Due Facce, la trilogia ha visto l’eroe etichettato come un assassino, nonostante non avesse effettivamente commesso il crimine. Sebbene evitasse di uccidere i suoi nemici, il Batman di Nolan non ha esitato a permettere alla gente di credere che fosse capace di uccidere.adottando un approccio diverso al voto di lunga data dell’eroe.

    8

    Ha permesso ai suoi cattivi di usare il più grande trucco di Batman

    I cattivi del Cavaliere Oscuro erano tutti maestri nel depistare

    Al centro della maggior parte delle grandi storie di Batman ci sono gli iconici avversari dell’eroe. Batman ha una delle più grandi gallerie di ladri nei fumetti e la trilogia di Nolan ne ha adattato molti per il grande schermo. L’approccio di Nolan nel fare questo era anche un’altra qualità unica dei suoi film, poiché vedeva tutti i cattivi usare uno dei trucchi più importanti dell’eroe contro di lui in un modo o nell’altro.

    La doppia identità di Batman e l’uso della depistaggio teatrale hanno caratteristiche definite da tempo del personaggio. IL Cavaliere Oscuro la trilogia ha visto ciascuno dei suoi cattivi usare tattiche simili: Ducard/Ra’s al Ghul, il Joker e Bane si atteggiavano tutti a scagnozzi di se stessi per evitare di essere identificati. Talia al Ghul si atteggiava a Miranda Tate, e sia lo Spaventapasseri che Due Facce avevano la loro doppia personalità. Ciò ha permesso Cavaliere Oscuro i cattivi della trilogia per raggiungere un’armonia tematica con il suo eroe, aggiungendo una profondità ancora maggiore ai film di Nolan.

    7

    Ha utilizzato diversi generi diversi per raccontare le storie di Batman

    La trilogia del Cavaliere Oscuro ha adottato approcci tematici interessanti

    Un altro approccio unico che Nolan ha adottato per la sua trilogia di Batman è stato che ciascuno dei tre film sembrava adattarsi sottilmente a un genere diverso. Nonostante sia basato su uno dei personaggi dei fumetti più famosi di tutti i tempi, il Cavaliere Oscuro la trilogia era composta da film lontani dai film sui supereroi. Invece, hanno esplorato cliché e idee di molti generi cinematografici popolari, unendosi per formare un arco narrativo senza precedenti per Caped Crusader.

    Inizia Batman ha esplorato temi di paura e, di conseguenza, ha affrontato vagamente i cliché dei film horror. Il Cavaliere Oscuro elementi esplorati caratteristici dei thriller polizieschi, con scene di rapina e il mondo criminale di Gotham esposti ovunque. Finalmente, Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno presentava un’azione più tradizionale e affrontava anche fantascienza e idee apocalittiche in una Gotham City isolata dal mondo esterno. Come risultato di questa diversità tematica, la storia di Batman di Nolan è venuta alla ribalta in un modo decisamente rinfrescante..

    6

    Metti la stessa enfasi su Bruce Wayne come personaggio

    L’equilibrio tra Batman e Bruce Wayne è stato perfettamente raggiunto

    Parte di ciò che consente Cavaliere Oscuro trilogia che regge così bene è la sua narrativa complessiva equilibrata che funge da arco narrativo singolare. Al centro di questo arco narrativo c’è la doppia crisi d’identità di Batman, con il personaggio che lotta per trovare un equilibrio tra la sua vita come Bruce Wayne e il suo periodo come vigilante in costume. Esplorando a fondo la nozione, il Cavaliere Oscuro la trilogia raggiunge ciò che nessun altro film di Batman ha ottenuto.

    Nel corso dei tre film, la narrativa di Nolan è stata attenta a bilanciare i personaggi di Bruce Wayne e Batman. Rendendo il lato umano di Batman importante quanto quello eroico, La trilogia di Nolan impiegava un tocco molto più umano rispetto ad altri adattamenti. Questo, a sua volta, si è rivelato una parte importante del Cavaliere Oscuro successo della trilogia, poiché offriva una storia soddisfacente per i personaggi di Bruce Wayne e Batman.

    5

    Robin è il sostituto di Batman

    Invece di un aiutante, “Robin” è il successore di Batman

    Sebbene molti considerino il modo in cui Christopher Nolan ha trattato Robin come uno dei Cavaliere Oscuro La più grande opportunità mancata della trilogia, si è rivelata anche una delle scelte più originali e audaci. Tutto Il Cavaliere Oscuro Il RitornoBatman lavora con il detective del GCPD John Blake, che alla fine del film si scopre essere Robin. Il finale implica che Robin continuerà il lavoro di Bruce Wayne nei panni di Batman, scoprendo la Batcaverna e diventando il naturale successore dell’eroe.

    Rivelando Blake nei panni di Robin solo nei suoi momenti finali, la trilogia non vede mai il personaggio agire come il compagno di Batman. Invece di, questo lo configura esclusivamente come sostituto di Batmanadottando un approccio audace per adattare l’iconico personaggio secondario. Mentre alcuni lo considerano un enorme passo falso e la scelta è stata alquanto controversa, è comunque qualcosa che la trilogia di Nolan ha fatto e che altri film di Batman hanno evitato di provare.

    4

    Esplora l’eredità di Bruce Wayne oltre Batman

    Avere Bruce Wayne tanto bene quanto Batman è stata una scelta coraggiosa

    Oltre ad esplorare Batman come un’estensione della personalità di Bruce Wayne piuttosto che come una personalità alternativa, il Cavaliere Oscuro la trilogia ha fornito al suo protagonista miliardario, Playboy, un’altra qualità unica. Mentre la maggior parte delle storie di Batman vedono l’eroe immaginato come l’incarnazione della frustrazione di Wayne nel tentativo di salvare Gotham con mezzi legittimi, Nolan fa sì che Wayne influenzi tanti cambiamenti quanto il suo alter ego. Quando la trilogia finisce, l’eredità di Bruce Wayne a Gotham è già assicurata.

    Fingendo la propria morte e permettendo a Wayne Manor di diventare la Thomas and Martha Wayne Home for Children, Bruce lascia un’eredità che non è collegata a Batman. Fare la propria parte per la città utilizzando la propria azienda e la ricchezza della propria famiglia è qualcosa che la trilogia stabilisce fermamente, sebbene in genere non sia una parte fondamentale delle altre storie di Batman. Di conseguenza, la trilogia di Nolan eccelle ancora di più nell’esplorare Bruce Wayne come personaggio.

    3

    Il mondo di Batman reinventato nella sua interezza

    La profondità della visione di Nolan rimane unica

    Forse l’aspetto più bello della vita di Nolan Cavaliere Oscuro trilogia è la sua notevole profondità e il conseguente realismo. È chiaro che la visione di Chris Nolan per la sua trilogia di Batman era incredibilmente solida e viene comunicata attraverso ogni scena, ambientazione e personaggio introdotto nella trilogia. Tuttavia, non si tratta di un adattamento diretto del materiale originale, ma piuttosto di una rivisitazione completa dell’intera storia di Batman, e si tratta di qualcosa che non è mai stato ricreato.

    Nel reinventare Batman in modo che fosse più realistico e radicato, Nolan ha perfezionato gli elementi del personaggio e del suo mondo. Ogni aspetto della Gotham di Nolan è del tutto plausibile e offre una profondità di realismo che altre storie di Batman faticano a raggiungere. L’originalità della visione di Nolan è qualcosa che probabilmente non sarà mai superatasoprattutto da quando le successive iterazioni di Batman hanno faticato a ricreare parte del mondo crudo e realistico di Nolan.

    2

    Dare a Batman un insolito lieto fine

    Il lieto fine di The Dark Knight Rises è una rarità di Batman

    Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno è spesso considerato il peggiore della trilogia Batman di Christopher Nolan. Tuttavia, è un film che completa perfettamente la storia del suo eroe, dandogli un finale credibile che è decisamente gratificante nella sua finalità. Dopo aver salvato Gotham dal piano della Lega delle Ombre di distruggere la città, Batman sembra morire in un ultimo atto di eroismo. Tuttavia, viene rivelato che in realtà ha simulato la propria morte, con Bruce Wayne che si è ritirato nell’anonimato insieme a Selina Kyle.

    Dare a Bruce Wayne un lieto fine è qualcosa di completamente unico nella trilogia di Nolan. Altre iterazioni di Batman vedono tipicamente l’eroe combattere fino alla vecchiaia, addestrando una nuova generazione di eroi per proteggere Gotham al suo posto. Dato che la storia di Batman è tipicamente tragica a seguito della sua estenuante ricerca di giustizia e pace per le strade di Gotham, La trilogia di Nolan che le dà un lieto fine definitivo è qualcosa che altre storie di Batman raramente tentano.

    1

    Completata con successo una trilogia pianificata

    Nessun altro regista ha realizzato con successo tre film di Batman

    Una cosa che Christopher Nolan ha ottenuto con la sua trilogia di Batman lo distingue dagli altri registi che hanno portato l’eroe sul grande schermo. In poche parole, Nolan è l’unico regista fino ad oggi a finire con successo la sua trilogia di Batman pianificata, assicurandola come un eccellente arco di tre film indipendente da altri film e franchise. In quanto tale, il Cavaliere Oscuro la trilogia può essere considerata una rarità nella vasta storia mediatica di Batman.

    I tentativi di Tim Burton di realizzare una trilogia furono interrotti quando il suo terzo film, Batman continuaè stato scartato dallo studio. Allo stesso modo, la scarsa accoglienza riservata ai film di Joel Schumacher lo ha portato a lasciare il personaggio dopo solo due film. Tuttavia, Christopher Nolan è riuscito a completare con successo il suo terzo film su Batman, realizzando Il Cavaliere Oscuro trilogia unica nella gestione cinematografica di Batman.

    Prossime uscite cinematografiche DC

    Leave A Reply